Latino

Risultati 531 - 540 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 63Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 30.10.2000

C.2
Puella: termine convenzionale x dire "donna amata". molti arcaismi: quicum (quorum) lubet (libet). Deliciae: pluralia tantum. Acris=acres. Solaciolum: diminutivo di solacium. Possem: cong ottat.irrealtà. tristis=tristes.
Ludo-is-lusi-lusum-ludere Teneo-es-ui-ntum-ere Do-das-dedi-datum-dare Appeto-is-ivi-itum-ere Nescio-is-ivi-it

Download: 290Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 6    Data: 30.10.2000

la fonte Bandusia
O Fonte Bandusia, più limpida del cristallo, degna del vino dolce e dei fiori, domani riceverai da me un capretto, al quale, fronte gonfia dalle corna appena spuntate, le battaglie d’amore sono destinate. Invano: la prole del gregge ruzzante infatti macchierà col sangue rosso le tue acque fresche. L’atroce ora della spiet

Download: 102Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 31.10.2000

Cesare, afferrato il braccio di Casca, lo colpм con il suo stilo, poi tentт di buttarsi in avanti, ma fu fermato da un'altra ferita. Quando si accorse che lo aggredivano da tutte le parti con i pugnali nelle mani, si avvolse la toga attorno al capo e con la sinistra ne fece scivolare l'orlo fino alle ginocchia, per morire piщ decorosamente, coperta anc

Download: 77Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 31.10.2000

Così si dice che la sacerdotessa portata al tempio, col carro tirato dai figli, abbia chiesto alla dea che desse loro in premio per la pietà la cosa più grande che ad un uomo possa essere data da un dio; dopo mangiato i ragazzi si addormentarono con la madre, il mattino furono trovati morti. Si dice che Trofonio ed Agamede usino una preghiera simile; q

Download: 204Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 03.11.2000

10 libri (l’ultimo è + corto =incompiuto)

1. simpatie repubblicane
2. stoici =concetto di virtus
3. vuole svincolarsi da Omero NOVITA’
4. no leggende e miti ,no invocatio muse ,nessun intervento divino (riprende Seneca)
5. fonti storiche
6. manca l’eroe
7. fantasie popolari:fantasmi ecc
macabro
8. digressi

Download: 377Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 0 kb    Pag: 1    Data: 03.11.2000

Catullo - Amare e bene velle (LXXII)

Un tempo dicevi di amare soltanto Catullo,
o Lesbia, e in vece mia di non volere l'abbraccio di Giove.
Allora ti amai, non come il volgo l'amante,
ma come il padre ama i suoi figli e i suoi generi.
Ora ti ho conosciuta; e anche se brucio piщ forte,
tuttavia mi sei molto piщ vile e le...

Download: 807Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 6    Data: 03.11.2000

Download: 43Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 03.11.2000

III,1053-1075(Lucrezio)
Se gli uomini nel modo in cui si vede che avvertono che nel loro animo c’è un peso che li opprime col suo gravare possano conoscere da quali cause sia generato e per quale motivo nel loro cuore sia insediata quasi una mole così grande di male non vivrebbero la vita così come ora noi vediamo che ciascuno non sa cosa de

Download: 83Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 03.11.2000

Esopo ammonì così agli Ateniesi –Anche voi , cittadini, sostenete la schiavitù, affinché non venga a voi un male più grande-...

Download: 448Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 0 kb    Pag: 1    Data: 03.11.2000

Catullo - Odi et Amo (LXXXV)

Odio e amo. Forse chiederai come sia posiibie;
non so, ma и proprio cosм, e mi tormento.

Note Grammaticali:
Odi: difettivo da tradurre col presente
Quare id faciam: interrogativa indiretta
faciam: congiuntivo
Fortasse requiris: principale
Nescio: principale
sed fieri sentio:...