CARME III
Piangete, o Veneri e Amorini, e quanti uomini esistono di animo gentile. È morto il passero della mia fanciulla, il passero, delizia della mia fanciulla. Che ella amava più dei suoi stessi occhi: infatti era più dolce del miele e riconosceva la sua padrona tanto bene quanto una fanciulla la madre, e non si allontanava mai dal suo grembo ma
Latino
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Giulio Cesare
I Galli (De bello Gallico, libro VI, cap 11)
Poiché si è giunti in questo luogo, sembra non essere fuori luogo descrivere i costumi della Gallia e della Germania e in che cosa queste nazioni differiscono tra loro. In Gallia non solo in tutte le città, in tutte le fazioni dei cantoni, ma anche nelle singole case ci s...
Giulio Cesare
I Galli (De bello Gallico, libro VI, cap 13)
In tutta la Gallia ci sono due generi di quegli uomini che sono in qualche considerazione ed onore. Infatti la plebe è tenuta in considerazione quasi di schiavi, la quale non osa niente per se, non è consultata in nessuna iniziativa. I più quando sono indebitati o dal pes...
Giulio Cesare
I Galli (De bello Gallico, libro VI, cap 15)
Una delle due classi è dei cavallieri. Quando c’è necessità e quando qualcuno attacca guerra (cosa che era solita accadere ogni anno prima della venuta di Cesare, o che prendessero attachi o che li respingessero) e tutti s’impegnano nella guerra; e quanto più uno di loro ...
Giulio Cesare
I Galli (De bello Gallico, libro VI, cap 18)
I Galli si vantano tutti discendetni dal padre Dite, e ciò si dice che è stato tramandato dai Druidi per questa causa calcolano la durata di ogni periodo non per numero di giorni ma di notti, i mesi e gli inizi degli anni computano così che il giorno segua immediatamente ...
Giulio Cesare
I Germani (De bello Gallico, libro VI, cap 21)
I Germani differiscono molto da questi costumi dei Galli. Infatti non hanno i Druidi che proteggono le cose divine e non si occupano di sacrifici. Annoverano tra gli Dei solo quelli che vedono e dai quali ricevano benefici apertamente, il sole, il vulcano e la luna. Nep...