De bello Gallico libro VI cap 21

Materie:Appunti
Categoria:Latino

Voto:

1 (2)
Download:208
Data:22.06.2000
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
de-bello-gallico-libro-vi-cap-21_2.zip (Dimensione: 2.25 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_de-bello-gallico-libro-vi-cap-21.doc     19.5 Kb


Testo

Giulio Cesare
I Germani (De bello Gallico, libro VI, cap 21)

I Germani differiscono molto da questi costumi dei Galli. Infatti non hanno i Druidi che proteggono le cose divine e non si occupano di sacrifici. Annoverano tra gli Dei solo quelli che vedono e dai quali ricevano benefici apertamente, il sole, il vulcano e la luna. Neppure accettano la fama dei rimanenti. La vota consiste per tutti nella partita di caccia e nell’occuparsi della vita militare, da piccoli si abituano al lavoro dell’agricoltura e alla resistenza fisica. Non si dedicano all’agricoltura e la maggior parte del cibo consiste nel latte, formaggio e carne.

Esempio