Latino

Risultati 2421 - 2430 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 627Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 25.01.2007

- la fase finale dell’impero di ognuno vedeva l’imperatore macchiarsi sempre degli stessi delitti: dispotismo, tirannia, terrorismo.
Tiberio viene presentato come un ingannatore, un dissimulatore e come un debole tiranno. Inizialmente parte con un programma politico basato sulla collaborazione con la classe senatoria ma, in breve tempo, finisce per

Download: 507Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 25.01.2007

I caratteri della letteratura romana delle origini furono influenzati da alcune manifestazioni e tradizioni d’origine indigena. La cultura romana dei primi secoli era sostanzialmente orale: poesie, preghiere, canti oltre ad essere concepiti come opere da affidare alla trasmissione orale erano opere anonime legate a singole individualità creative. Tra le

Download: 565Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 29.01.2007

Download: 237Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 31.01.2007

Download: 801Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 31.01.2007

Da ultimo i magistrati se ne andarono respinti; e la donna di eccezionale esempio compianta da tutti non toccava cibo da quattro giorni. Assisteva la disperata un’ancella fedelissima, e quando piangeva la accompagnava nel pianto, ed allo stesso tempo provvedeva a sostituire il lume posto sulla lapide ogni volta che si consumava. In tutta la città, dunq

Download: 430Cat: Latino    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.02.2007

/
Al.
4
13
3
1
2
3
4
5
6
G.
Al. G.
S. G. Al.
M.
An.
M. An:
G.
G. Al.
/
M.
An.
/
1
1
13
1
½
1
4
1
Blefarone
B. An. G.
An.
1
5
1
2
3
Bromia
Br. An.
G. An.
An.
Br.
/
An.
4~~~

Download: 391Cat: Latino    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 01.02.2007

Fra il 155 e il 158 subì un processo per magia, reato che allora veniva punito con gravi sanzioni: l’accusa era quella di aver indotto al matrimonio attraverso un filtro magico una ricca vedova di nome Pudentilla, per venire in possesso della sua dote. Egli però riuscì a vincere il processo difendendosi abilmente.
Morì per cause naturali nel 180 a

Download: 101Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2007

Riguardo il piacere gli antichi filosofi affermarono diversi pareri.Epicuro pose il piacere come il sommo bene ;Antistene Socratico lo defini sommo male;il vecchio Speusippo e tutta l’accademia dicevano che il piacere e il dolore sono due mali opposti tra loro,buono è invece ciò che è in mezzo a tutt’è due.Zenone dichiarò che il piacere era indifferent

Download: 1211Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 18 kb    Pag: 13    Data: 02.02.2007

Download: 209Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.02.2007

Dunque preoccupati di venire quanto prima. Infatti, credimi, sarai aspettato non solo da noi, ma completamente da tutti. Temo talvolta che ti piaccia una tarda partenza. E se tu non avessi alcun senso, tranne quello della vista, certamente ti perdonerei se tu non volessi vedere qualcuno, ma non essendo molto più leggere le cose che si sentono di qu