Una tattica vincente

Materie:Versione
Categoria:Latino
Download:310
Data:21.12.2000
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
tattica-vincente_1.zip (Dimensione: 8.33 Kb)
trucheck.it_una-tattica-vincente.doc     36.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Pag. 180 n°2
UNA TATTICA VINCENTE
Il Cartaginese Annibale aveva superato i monti Pirenei e in seguito le Alpi, e con 20000 fanti e 6000 cavalieri arrivò in Italia. Il console Publio Cornelio Scipione fu mandato contro i Cartaginesi e (fu) annientato presso il fiume Ticino; poco dopo il console Tiberio Sempronio fu sbaragliato presso il fiume Trebbia; da ultimo Caio Flaminio fu abbattuto presso il lago Trasimeno e 20000 Romani furono uccisi. Poiché erano stati sconfitti in così numerose e grandi guerre, i Romani elessero un dittatore Quinto Fabio Massimo, che represse l’assalto di Annibale: infatti i militari Romani per alti luoghi erano condotti da Fabio, (erano) tenuti in accampamenti e mai (erano) chiamati fuori battaglia. In tal modo il dittatore Fabio, che fu chiamato il Temporeggiatore, affaticò Annibale e salvò i Romani.

Esempio