Italiano

Risultati 231 - 240 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 7981Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 29.01.2009

Gli ultimi due secoli hanno visto un'incredibile ascesa delle arti foniche, generalmente definite con il termine "musica". Mossi i primi passi nel panorama musicale mondiale, nonostante la sua iniziale brutta reputazione, il jazz ha infatti scosso e rivoluzionato la storia della musica per sempre. Dalle sue influenze sono nati infiniti generi musicali

Download: 1067Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 29.01.2009

Inoltre sia Ficino, nella “Theologia platonica”, che Pico della Mirandola, dedicarono parte della loro produzione scritta alla filosofia.
Le dottrine neoplatoniche riprese dagli umanisti, imbevute profondamente dall’ideologia cristiana, consideravano tutta la realtà che ci circonda emanazione di Dio.
L’uomo, nello specifico, è considerato un mic

Download: 15051Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 29.01.2009

”Come il ramo del biancospino” ha una forte importanza nella comprensione della lirica provenzale perché essa, pur essendo appartenente al più antico trovatore a noi conosciuto, contiene tutti gli elementi fissi, ovvero i topoi letterari, che caratterizzano i componimenti poetici successivi dello stesso genere.
Riassunto:
Nella prima strofa il p

Download: 344Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 28.01.2009

A questo punto, le strade dei due si dividono completamente: Jean decide di perdonare la madre, mostrandosi subito comprensivo e affettuoso, mentre Pierre, non essendo capace di sopportare il dolore che gli procurava quella situazione, decide di andarsene, lavorando come medico a bordo di una nave.
I personaggi vengono tutti descritti in manier

Download: 839Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 28.01.2009

Trama
La storia si svolge in un’afosa estate della Pietroburgo di fine ‘800; il personaggio principale si chiama Raskòlnikov: egli è un ex-studente povero di ventitre anni che vive in un minuscolo appartamento nei bassifondi della città.
Il romanzo parla della preparazione e delle conseguenze del duplice omicidio compiuto dal protagonista

Download: 903Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 26.01.2009

Trama
Il protagonista della vicenda è un giovane ragazzo povero di nome Peter Schlemihl che giunge in una nuova città in cerca di lavoro; con una lettera di raccomandazione si reca dal signor Thomas John, ma compare nel bel mezzo di un elegante ricevimento in giardino in cui sia gli invitati che il padrone lo snobbano e a stento gli rivolgono

Download: 818Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 23.01.2009

IVANHOE:
-il contesto storico e sociale
L’azione si svolge nel 1194,durante la terza crociata; in quel periodo, nell'isola vi erano gravi contrasti sociali tra i sassoni, originari dell'isola, e i normanni,di origine francese,che avevano sconfitto i sassoni nella battaglia di Hastings (1066), e che vivevano tutt'ora in Gran Bretagna "rilutt

Download: 2320Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 56 kb    Pag: 26    Data: 22.01.2009

Pantalone de’ Bisognosi, maschera della Commedia dell’Arte, impersona un uomo vecchio, curvo in avanti per l’età, caratterizzato da una maschera nera che gli copre il volto nella parte superiore, da una barbetta appuntita e rivolta in su che ne completa il profilo con il naso adunco, e da un costume dove si alternano il rosso e il nero. Ha sempre manten

Download: 348Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 20.01.2009

Considerazioni linguistiche e stilistiche (con eventuali esempi tratti dal libro):
Murakami Haruki ha uno stile limpido, sincero, che usa per descrivere, imparziabilmente, dalle cose piщ sopraffine a quelle piщ squallide, dai dettagli superflui a quelli fondamentali, innalzandoli entrambi in un piano di equilibrio soprannaturale e simbolico. ~~

Download: 225Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.01.2009

Io credo che il proprio benessere debba essere ricercato in sé stessi. Il buon stato degli altri può essere un ottimo spunto per stimolare quella felicità che sempre avrà origine dentro di noi e soprattutto, avrà origine se noi lo vogliamo.
Garantire la felicità del prossimo è un atto di altruismo, di sensibilità e di umanità che può dare grande app