GEOGRAFIA
Il territorio, montuoso, comprende il sistema del Tien Shan, separato in due catene principali dalla depressione dell'Issyk-Kul. Ha clima continentale di montagna. L'attività economica prevalente è l'allevamento del bestiame (bovini, in particolare lo yak, e cavalli), seguita dall'agricoltura (cereali, barbabietola da zucchero, tabacc
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L'unitа monetaria thailandese и il Bath, diviso in 100 satang e equivalente a 30 lire italiane. Il paese ha una superficie di 514.000 kilometri.
TERRITORIO
Il territorio thailandese и prevalentemente montuoso e ricco di foreste. A nord e lungo tutto il confine occidentale si estendono gruppi e catene montuose; ad oriente di tali catene c'и
Prima di allora l’attività tessile rappresentava l’attività + importante, il lavoro veniva organizzato da un mercante che frammentava le diversi fasi di lavorazione e le distribuiva a domicilio. La produzione di lana era concentrata soprattutto nei paesi bassi, in francia, le fiandre, in italia(in toscana)
C’era anche un’altra importante produzione
La Russia confina a nord con il Mare di Barents, il Mare di Kara, il Mare di Leptev, il Mare della Siberia Orientale e il Mar dei uki, che sono tutte sezioni del Mar Glaciale Artico; a est con l'oceano Pacifico, lo stretto di Bering, che la separa dall'Alaska, il Mare di Bering, il Mare di Ohotsk e il Mar del Giappone; a sud-est con l'estremità nordor
Quella sedentaria invece viene praticata con l’agricoltura di sussistenza, dove gli animali crescono su campi lasciati a riposo. Questo allevamento non ha rese elevate in termine di carne, latte e lana e sono spesso usati come mezzi di trasporto o di lavoro.
ALLEVAMENTO MODERNO
È diffuso nei paesi + industrializzati, dove gli alti capitali perm
• Trasporti
La principale rete di comunicazione del paese è rappresentata dalla St Lawrence Seaway,un ampio sistema di vie fluviali che per circa 3750 km tra il San Lorenzo, i Grandi Laghi e le regioni centrali del paese. Il settore industriale sfrutta inoltre la presenza di attivissimi porti attraverso i quali avvengono i maggiori scambi con l
STORIA
Occupata nel 1492 da Cristoforo Colombo, che la chiamò Hispaniola, colonizzata poi dagli Spagnoli e spartita nel 1697 con la Francia, proclamò la propria indipendenza nel 1806, ma rimase di fatto legata ad Haiti fino al 1844, quando venne proclamata la Repubblica Dominicana indipendente. L'instabilità interna e le difficoltà economiche d