Geografia

Risultati 861 - 870 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 45Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.03.2001

Ordinamento: Repubblica presidenziale.

GEOGRAFIA
L'isola è attraversata longitudinalmente da una serie di rilievi che incombono ripidi sulla costa orientale, mentre digradano a ovest in una fascia litorale fertile e ben coltivata. Il clima è di tipo tropicale, caldo-umido. La popolazione, formata da Cinesi, si addensa nella pianura occident

Download: 99Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.03.2001

GEOGRAFIA
Regione prevalentemente montuosa, è attraversata da varie catene appartenenti al sistema del Pamir, con cime superiori ai 7000 m. Il territorio è interessato marginalmente dai fiumi Amudarja e Syrdarja. Il clima è continentale e le precipitazioni sono scarsissime. Notevole importanza ha l'agricoltura, favorita da grandi opere irrigue (coto

Download: 113Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.03.2001

Ordinamento: già colonia (Guayana Olandese) dei Paesi Bassi dal 1667, è una Repubblica indipendente dal 1975; fino al 1987 è stata retta da una dittatura militare, quando venne avviato un processo di democratizzazione e varata una nuova Costituzione; libere elezioni portarono al governo il moderato R. Shankar. La legalità democratica venne però nuovamen

Download: 474Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 24    Data: 14.03.2001

Ordinamento: Repubblica presidenziale, confederazione di 50 Stati e un distretto federale. L'ordinamento si basa sulla Costituzione del 1787 (la più antica fra le Costituzioni scritte ancora in vigore). Il potere legislativo spetta al Senato e alla Camera dei rappresentanti che insieme formano il Congresso e vengono eletti entrambi con voto popolare dir

Download: 53Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.03.2001

GEOGRAFIA
L'isola è formata a nord da una fascia pianeggiante coperta da savane; nella zona meridionale un altopiano ammantato da foreste culmina a 2527 m nel Pidurutalagala. Il maggior fiume è il Mahaweli Ganga (332 km). Il clima è caldo umido, con piogge monsoniche. Gli abitanti sono in massima parte singalesi (73%); i Tamil, induisti, rivendicano

Download: 118Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 14.03.2001

GEOGRAFIA
Il territorio è formato da una serie di tavolati desertici sabbiosi e sassosi, interrotti da rilievi, mentre isolato all'estremità meridionale si eleva il gruppo vulcanico del Gebel Druso. Il settore sudoccidentale del Paese è interessato dai rilievi del Gebel ech Cheikh (monte Hermon) e dell'Antilibano. La costa è pianeggiante. I fiu

Download: 46Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.03.2001

STORIA
Centro di scambi commerciali già nel sec. XIII, l'isola di Singapore fu ceduta nel 1819 dal sultano di Johor a sir Th. Raffles che l'acquistò per conto della Compagnia delle Indie Orientali. Nel 1826 fu unita alla colonia degli Stabilimenti dello Stretto. Base navale inglese di primaria importanza, nel 1942 cadde in mano ai Giapponesi ch

Download: 28Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 14.03.2001

La piatta penisola sporgente nel golfo Persico ha clima tropicale arido e vegetazione scarsa. Lo sfruttamento petrolifero costituisce la principale risorsa del Qatar. I pozzi si trovano nella zona di Dukhan, collegata alla raffineria costiera di Umm Said con un oleodotto. Le royalties petrolifere garantiscono al Qatar un reddito elevatissimo.
S

Download: 61Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.03.2001

STORIA
Scoperto probabilmente da Aleixo García tra il 1521 e il 1526, il Paraguay entrò a far parte, negli anni seguenti, dell'impero spagnolo. Nel XVII sec. vi svolsero un'importante attività missionaria i gesuiti che vi organizzarono una rete di paralisi agricole autonome, ricondotte sotto il controllo del governo centrale solo dopo un'aspra

Download: 177Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.03.2001

Ordinamento: Repubblica presidenziale.
GEOGRAFIA
Il Pakistan, nella sua parte più settentrionale, è chiuso fra le alte catene del Karakoram e dell'Hindukush e le estreme propaggini occidentali dell'Himalaia. Anche la parte occidentale, l'arido Belucistan, è montuoso per le catene irregolari con cui l'altopiano iraniano termina verso la valle del