Geografia

Risultati 231 - 240 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1024Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 03.07.2006

La più esatta rappresentazione geografica della terra è il globo cioè una sfera in quanto la terra ha una forma sferica. Per questo si usa raffigurare la terra sul piano, per mezzo delle carte geografiche. Le carte sono in pratica disegni della terra in dimensioni ridotte. Esse sono simboliche perché i diversi oggetti sono rappresentati da simboli, sono

Download: 113Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 26.06.2006

Di grande importanza è stata la scoperta nel 1987 in località Torre delle Oche dei resti di una fornace di epoca romana: da allora sono stati completati gli scavi che hanno portato alla luce l'intero impianto con numerosi reperti tra cui due anfore. Il materiale rinvenuto è esposto nel Museo Archelogico presso il Palazzo dei Musei in Largo Sant'Agostino

Download: 77Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 99 kb    Pag: 5    Data: 26.06.2006

Download: 357Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 26.06.2006

IL TERRITORIO
Si distinguono 4 grandi zone:
1) la pianura costiera atlantica;
2) gli Appalachi (massiccio di origine molto antica);
3) le grandi pianure centrali;
4) il grande sistema delle montagne rocciose e delle catene occidentali.
I grandi fiumi statunitensi, fatta eccezione per il S. Lorenzo, hanno corso longitudinale

Download: 101Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.06.2006

• Seconda fase: si verifica un calo del tasso di natalità, come conseguenza della mutata situazione sociale che non incoraggia le nascite, per cui si ha un rallentamento nella crescita demografica.

3° STADIO (MODERNO):
Diminuisce ancora il tasso di natalità, fino ad uguagliare quello di mortalità; si raggiunge, a questo punto, il livello di

Download: 959Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 23.06.2006

L'agricoltura moderna si basa sempre più sull'immissione di energia esterna al sistema sotto forma di fitofarmaci, meccanizzazione, fertilizzanti, ingegneria genetica, tecnologia; si parla quindi di agricoltura intensiva. Le pratiche agricole tradizionali, per lungo tempo abbandonate, paiono però aver ritrovato una certa dignità attraverso la cosiddetta

Download: 257Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 23.06.2006

STRUTTURE E ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI
Nel passato si credette di poter spiegare la geografia economica ricorrendo a fattori naturali e a regolarità geografico – naturali. Per esempio, venivano stabiliti rapporti di causa – effetto tra la distribuzione dei climi e quella delle forme di economia.
Oggi sappiamo che lo spazio naturale spiega solo

Download: 489Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 23.06.2006

È proprio nell'accezione economica che la globalizzazione è contestata da alcuni movimenti no-global e new-global. (v. anche Popolo di Seattle, No logo), mentre è fortemente sostenuta dai gruppi liberisti, libertari e anarco-capitalisti.
Con "globalizzazione", quindi, ci si riferisce essenzialmente allo sviluppo di mercati globali anche nell'ambito

Download: 41Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 2 mb    Pag: 1    Data: 19.06.2006

...

Download: 661Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 2 mb    Pag: 7    Data: 19.06.2006

Città culturalmente vivace e protagonista di un vertiginoso progresso economico, la capitale catalana è anche espressione concreta di una continua volontà di rinnovamento, sia esso dettato da necessità civiche o da esigenze strutturali.
Il turista che la raggiunge scopre una città antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazion