▪ Popolazione. Il tasso di crescita annua è molto sostenuto, in virtù di un intenso movimento naturale. La vita media è di 70 anni. L'analfabetismo è ancora molto diffuso circa il 40%, anche se in misura inferiore alla media dei paesi arabi.
In forte aumento è l'urbanizzazione. Le città più popolose sono Gedda e la capitale Riyādh, seguite da
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
▪ Popolazione. Le stime della popolazione sono rese assai difficili dalla travagliata situazione del paese, con un numero elevatissimo di vittime dei combattimenti e di rifugiati all’estero; nel 1998 gli abitanti erano valutati 21.354.000 (ma i profughi erano circa 5 milioni, in Pakistan e Iran). Gli afghani costituiscono un complesso mosaico etnico e
Il paese ha uno sviluppo in lunghezza di 1300 km, dal punto più settentrionale, la Testa Gemella Occidentale nelle Alpi Aurine (47°5' di latitudine nord), a quello più meridionale, la punta Pesce Spada nell'isola di Lampedusa, nell'arcipelago delle Pelagie (35°29'); la larghezza massima è di circa 600 km, nella sezione continentale, mentre in quell
Per la costituzione delle isole giapponesi, alte e strette, le montagne scendono ripide al mare, per cui la costa risulta alta e ricca di insenature.
In Giappone non esistono grandi corsi d’acqua ma solo fiumi di piccola entità, a carattere terrizio, dal corso breve ed irruento. Anche i bacini lacustri sono piuttosto piccoli: il lago più grande è il
Si trova a occidente del profondo solco dei laghi tettonici, che tracciano il suo confine orientale: da nord il lago Alberto, il lago Edoardo, il lago Kivu e il lago Tanganica. Ad oriente di questo solco si trovano Uganda, Ruanda, Burundi e Tanzania. Zambia e Angola sono situati al confine meridionale.
Si affaccia sul mare solo allo sbocco del fiume
...
E’ un bene o un male? Certo,la libertà degli scambi ed il loro incremento hanno enormemente influenzato il mondo in cui viviamo: idee e culture viaggiano con le merci, e dallo scambio delle idee trae impulso il più generale progresso dell’umanità. Tuttavia non possiamo nasconderci che i maggiori beneficiari di questo straordinario sviluppo sono i Pae
Dopo gli eventi relativi all’attuale conflitto и crollato il regime dittatoriale retto da Saddam Hussein. Il nuovo governo iracheno и ancora in via di definizione, essendo il territorio tuttora occupato dalle truppe angloamericane. Attualmente и stato creato un governatorato americano affidato all’ex generale statunitense Garner. Le vicende del popolam