La federazione australiana (Commonwealth of Australia) comprende sei stati: (Nuovo Galles del Sud, Queensland, Australia Meridionale, Tasmania, Victoria e Australia Occidentale) e due territori, il Territorio della Capitale e il Territorio del Nord. Sono amministrati dall'Australia: il Territorio Antartico Australiano, l'isola Christmas, le isole Cocos,
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Si possono trovare scimmie, coccodrilli, roditori, rane, rospi, tucani pappagalli, ecc.
La foresta fornisce le risorse necessarie alla povera vita di società umane con un basso livello di sviluppo economico.
Gli uomini della foresta si dedicano alla raccolta dei frutti esotici che si trovano in abbondanza: banane, papaie, manghi…
Per mantene
La popolazione
Le popolazioni originarie degli Stati Uniti erano rappresentate dai gruppi di amerindi (pellirosse); dopo la scoperta del Nuovo Mondo cominciarono a stabilirsi sulle coste orientali gli europei, soprattutto inglesi, a cui bisogna aggiungere un numero consistente di africani utilizzati come schiavi nelle piantagioni. Nell’Ottocent
Moneta: sterlina Neozelandese
La Nuova Zelanda è formato da due grandi Isole, oltre a una serie di altre piccole isolette: la sua forma richiama un po’ quella dell’Italia rovesciata e anche le caratteristiche così varie del suo paesaggio consentono un paragone con il nostro paese. La Nuova Zelanda si trova esattamente agli antipodi dell’ It
• la latitudine: influisce sulla temperatura, che diminuisce dall’equatore ai poli;
• l’altitudine: con l’aumentare della quota sul livello del mare, diminuiscono la temperatura e la pressione, mentre aumentano le precipitazioni, che possono assumere carattere nevoso;
• la distanza dal mare e dai grandi laghi: poiché le acque assorbono una gr
Cercare di creare una uniformità nelle norme nazionali.
Creare una politica comune in campo agricolo e dei trasporti.
NEGLI ANNI ’60
Si iniziano a realizzare i primi obbiettivi:
- Si crea un fondo europea per la politica agricola;
- Si costruisce un consiglio europeo;
- Unione doganale con l’abolizione dei dazi.
1973
En
Geografia Fisica:
Morfologia: I caratteri salienti del territorio afghano si collegano essenzialmente ad un fatto morfologico e ad un fatto climatico. Il primo è costituito dalla presenza di un’imponente catena montuosa che si erge al centro del paese con direzione est-ovest; il secondo è caratterizzato dall’aridità, cui supplisce però un
ARCHEOLOGIA
Numerosi e importanti i resti romani in V.: le porte dei Borsari e dei Leoni, risalenti all'età flavia, il ponte Pietra (augusteo, rifatto dopo la II guerra mondiale) e l'arco onorario dei Gavii, opera di L. Vitruvio Cerdone; l'anfiteatro (la cosiddetta Arena ), uno dei massimi monumenti del genere,risale al sec. I d.