L’OPERA
Genere e filone narrativo
Il genere letterario di “Io non ho paura” è un romanzo, cioè un’ampia descrizione delle vicende di uno o più personaggi, sullo sfondo di ambienti naturali e sociali, che possono essere contemporanei o storici o fantastici. E’ un romanzo di formazione che analizza e rappresenta il processo di formazione del prota
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Negli anni seguenti Cosimo si adatta alla vita sugli alberi, cercando di renderla più comoda possibile, sopravvivendo grazie alla caccia e vivendo molte avventure e molti avvenimenti: lotta contro i pirati, legge molti libri diventando un filosofo conosciuto in tutta Europa , conosce un pericoloso brigante, che riesce a redimere grazie alla cultura ma
STILE DELL’AUTORE
RAPPORTO TRA FABULA E INTRECCIO: nel romanzo fabula e intreccio coincidono quasi sempre poiché gli eventi sono narrati seguendo l’ordine cronologico. Vi sono però alcuni flashback come, per esempio, la descrizione del viaggio per Donnafugata ( parte II ); un esempio di anticipazione si ha quando si parla del matrimonio A
I suoi rapporti con la gente lo vedono sempre costretto a mentire; Adriano non sa più chi è veramente e soprattutto è schiavo di quella che all'inizio pareva libertà.A Roma il signor Meis si stabilisce in affitto presso Anselmo Paleari, che divide la casa con sua nipote Adriana e con la signora Caporale.L'ospite appare riservato e solo dopo qualche mese
Bradamante, donna cavaliere, astuta e abilissima nell’arte del combattere, è una donna che vive in solitudine e che per alcuni periodi cerca la riflessione interiore in conventi di suore, è innamorata di Agilulfo in un primo momento, poi di Rambaldo.
Torrismondo, un altro cavaliere, alla ricerca della madre e dei cavalieri del sacro Graal dai quali
Egli "scoprendo" i libri decide di farsi guidare nella lettura da Faber, un professore assieme al quale darà la svolta decisiva alla sua vita.
Il capitano dei vigili del fuoco, Beatty, si accorge del cambiamento di Montag e, dopo la segnalazione di Mildred, vanno ad incendiare proprio casa sua; Montag, dopo aver bruciato la propria abitazione, uccid
La storia si svolge in una stanza della questura di polizia; il questore, due commissari e due agenti si stanno accordando con il giudice che svolgerà il processo per trovare una versione dei fatti che discolpi la polizia e nello stesso tempo sia attendibile. Il giudice cerca di aiutare i poliziotti a trovare un'unica versione per il processo, poiché ne
I suoi genitori, essendo uno comunista, Giuseppe, e l'altra, Lidia, socialista, durante il periodo fascista soffrirono molto e ospitarono anche Turati per qualche mese siccome era ricercato dalla polizia. I suoi fratelli ormai grandi cominciarono a odiare il fascismo. Infatti Gino fu arrestato come cospiratore e Mario si salvò rifugiandosi in Francia, d
Trama:
La vicenda è ambientata in una bottega da caffè, in cui si intrecciano molte azioni ad un tempo e dove ogni personaggio ha interessi e caratteristiche diversi; eppure ogni soggetto ha un rapporto con gli altri. La storia che ha più rilevanza è quella di due sposi, molto diversi tra loro: il marito è un uomo sulla cattiva strada, indebita
Il paese è molto piccolo e le notizie si diffondono molto rapidamente; infatti non appena Evaristo parte per la caccia, subito si diffonde la notizia che il ventaglio è stato donato a Giannina, il che insospettisce Candida, la quale non sa che Giannina ha il compito di donarlo a lei.
Subito tra gli altri abitanti del paese si diffonde la notizia del