Un giorno però Renzo non arrivò all’ora convenuta e, mentre attendeva il suo arrivo con la madre, Agostino si rese conto che tutte quelle umiliazioni erano diventate per lui una ragione di vita, e, nell’attesa, inconsapevolmente, per far soffrire la donna, le continuava a chiedere se quel giorno sarebbero andati sul pattino. Ma alla fine la madre, sente
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Sintesi del brano
Il romanzo inizia quando il nostro protagonista non aveva che dodici anni. Ne facciamo conoscenza tramite l’espulsione dalla sua scuola dovuta ad un comportamento inadatto alla sua età. Il padre ne prese le difese e dopo tre anni di studio a casa lo iscrisse al liceo “Henry IV”. Là rincontrò il suo amico Renè che aveva conosciuto
Impianto narrativo
L’intreccio e la fabula sono per la maggior parte del testo corrispondenti, tuttavia sono presenti molte analessi e prolessi. Le analessi, nel maggior numero dei casi, non sono di molto antecedenti alla storia e si esauriscono in poche righe, la stessa cosa avviene per le prolessi, il narratore le inserisce per avvenimenti dell’im
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, partecipò a quel momento di entusiasmo e di ottimismo liberale, che portò al Neorealismo, come espressione di un nuovo clima culturale. La testimonianza più significativa di queste esigenze rinnovatrici si può rinvenire nella rivista “Il Politecnico” diretta da Vittorini e pubblicata a Milano dal 1945 al 1947.
Il giovane tenente Giovanni Drogo, protagonista del romanzo, viene trasferito in un avamposto isolato, la fortezza Bastiani. Durante il percorso, Drogo, incontra il capitano Ortiz dal quale apprende che la fortezza è decrepita e assolutamente inutile. Arrivato, Drogo chiede al maggiore Matti di potersene andare al più presto. Questo risponde che ne
Mason Verger, un uomo dal corpo semidistrutto , è coricato sul letto della sua stanza, e mentre leggeva le ultime notizie vide quella di Clarice. Allora prese il telefono, fece una telefonata, e si addormentò.
Contemporaneamente Clarice era nell’ufficio dell’FBI che aspettava il responso dei suoi superiori, che dopo essersi riuniti, and
Mario è figlio di un pescatore di una piccola isoletta di fronte alla costa campana. La sua vita sembra destinata a prendere un corso monotono per lui: il film si apre proprio con la scena in cui Mario, avendo il raffreddore, non può andare a pescare con il padre, proprio come se la pesca fosse per lui "un'allergia"; il suo animo è forte e deciso, anch
Genere letterario
Narrativa.
Breve trama
La novella è ambientata nel gennaio 1944, l’anno più duro del secondo conflitto mondiale.
I due protagonisti, Julien e Jean, sono ospiti in un collegio di frati, in un paesino della Francia occupata dai nazisti.
Loro hanno la stessa età, frequentano la stessa classe, i loro letti sono vicini,
Su suggerimento dell'amico Ralph Vicinanza, King ha fatto de Il Miglio Verde un feuilleton, ossia un romanzo a puntate, uscito in sei episodi differenti: Le tre bambine scomparse, La tana del topo, Le mani di Coffey, La strana morte di Eduard Delacroix, Viaggio nella notte, e L'ultimo viaggio di Coffey. Il risultato è un romanzo in cui l'orrore di alcun
Titolo: Rosso Malpelo
Genere letterario : novella
SINTESI DEL CONTENUTO
La novella racconta la vita di un ragazzo che lavora a una cava di arena , conosciuto da tutti con il soprannome di Rosso Malpelo, dato il colore rosso dei capelli e appunto per questo particolare viene giudicato da tutti un giovane cattivo e ribelle , al contrari