Fisica

Risultati 431 - 440 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 73Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 24.10.2001

Medicina
L'elettricità medica è una scienza suddivisa in varie branche. Quando studia l'azione dell'elettricità sugli esseri viventi o la sua produzione negli organismi rientra nell'elettrobiologia o anche nella bionica (in particolare elettrofisiologia). Quando è relativa all'esame di muscoli o di nervi mediante eccitazione con correnti

Download: 176Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 9    Data: 24.10.2001

Gli strumenti con i quali abbiamo operato sono i seguenti:
1. Bilancia digitale (1000,0 +- 0,1) g
2. Piedistallo con asta graduata (25,0 +- 0,5) cm e morsetto
3. Due molle con diversa costante elastica
4. Pesi di varia misura
PROCEDIMENTO
Per verificare l’allungamento della prima molla, abbiamo fatto azzerare la bilancia digitale

Download: 160Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 252 kb    Pag: 3    Data: 24.10.2001

Montaggio & schema dell’esperimento
Esecuzione del esperimento: abbiamo collegato il cronometro alle fotocellule in modo che partisse il cronom,etro quando il carrello passava la prima fotocellula e si fermava quando pasava sulla seconda fotocellula.Poi abbiamo acceso l’alimentatore ad aria, tirato l’elastico e attacato il carrello, a questo punto a

Download: 515Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 8    Data: 24.10.2001

Abbiamo quindi intrapreso due esperimenti che ci spieghino le relazioni tra le grandezze:
• Accelerazione del corpo, a (misurata in m/s*s);
• Forza applicata al corpo, F (misurata in unità arbitrarie, u.a);
• Massa del corpo, M (misurata in grammi, g);
L’accelerazione non può essere misurata direttamente attraverso l’esperimento, ma

Download: 1956Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 125 kb    Pag: 27    Data: 24.10.2001

CENNI TEORICI E SCOPO DELL’ESPERIENZA
Il piano inclinato è una macchina semplice costituita da un piano, per quanto possibile senza attriti, con un angolo a d’inclinazione staccato dall’orizzontale e rappresentato geometricamente come un triangolo sulla cui ipotenusa è appoggiato un carrello che è tenuto in equilibrio dalla tensione T di una fune co

Download: 211Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 25.10.2001

Nel 1901, assunta la cittadinanza svizzera, si sposò con una studentessa di origine serba e accettò un impiego, come perito tecnico, presso l'Ufficio federale dei brevetti di Berna, dove restò fino al 1909 quando divenne libero docente per la fisica teorica presso l'università di Zurigo.
Il periodo fra il 1902 e il 1911 fu quello della sua più orig

Download: 318Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 6    Data: 25.10.2001

MATERIALI E APPARECCHIATURE IMPIEGATI:
- Data sheet dell'integrato LM723;
- Basetta sperimentale;
- Zoccolo per integrato 14 piedini;
- Condensatori: 100nF ceramico;
2200 F elettrolitico;
- Resistenze: da 1Kz;
da 100 ;
da 10 ;
potenziometro

Download: 1522Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 26.10.2001

I condensi sono appunto dei dispositivi costruiti in modo da sfruttare tale caratteristica dei conduttori.
Un condensatore è composto da due armature conduttrici separate da un dielettrico, fra le quali è applicata una ddp continua; in pratica tra le piastre si crea un campo elettrostatico e sull’armatura a potenziale più alto si concentrano le

Download: 711Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 6    Data: 29.10.2001

Per visualizzare meglio i dati ottenuti si è costruita una tabella nella quale si riporta il nome dell’elemento o della soluzione, insieme alla formula chimica, del quale si è verificata la conducibilità elettrica e l’esito da essa ottenuta.
Nome elemento \ composto \ soluzione
Conduce elettricità ?
Formula Chimica
Zucchero

Download: 319Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 30.10.2001

Il problema non è nuovo. Da sempre l’uomo è circondato da campi elettromagnetici, solo che nei tempi moderni in cui viviamo, l’aumento delle tecnologie e di conseguenza dell’elettrosmog, ha sollecitato una sempre maggior attenzione verso l’argomento.

Che cosa è l’elettromagnetismo
L’elettricità è una forma di energia conosciuta sin dal VII