Filosofia

Risultati 91 - 100 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 1477Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 33 kb    Pag: 32    Data: 23.01.2008

- religione → per Hegel la religione rappresentava l'antitesi dello spirito assoluto e si distingueva dalla filosofia per la forma, perché nella religione lo spirito assoluto si autoconosceva attraverso la rappresentazione, mentre nella filosofia, che egli riteneva superiore, attraverso il concetto. I filosofi della destra sostengono una fondamentale id

Download: 1477Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 09.06.2005

• essere per sé: si identifica con la coscienza stessa la quale, essendo presenza alle cose, ha la capacità di attribuire loro dei significati. Per questo Sartre chiama il per sé “nulla”, intendendo con esso la coscienza, intesa come potenza nullificatrice del dato, cioè come libertà di poter scegliere.
La coscienza è nulla o nullificazione della re

Download: 1469Cat: Filosofia    Materie: Tesina    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 06.10.2006

“LE ORIGINI DEL TOTALITARISMO”
Come molte altre opere di grandi autori, anche " Le origini del totalitarismo " della Arendt è comparsa in un momento politico-culturale (1951), data centrale della guerra fredda che ne ha reso quasi obbligatoriamente unilaterali la lettura e l'interpretazione. L'assimilazione di nazismo e stalinismo, infatti, impedì a

Download: 1464Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 7    Data: 11.07.2008

Dialogo e mito
Platone si può ritenere l’inventore del genere letterario filosofico del dialogo. I dialoghi platonici sono ideali, non realmente avvenuti, e solitamente presentano due interlocutori, di cui uno è Socrate. Platone ritiene il dialogo l’unico modo di esprimere ad un pubblico il più vasto possibile il senso della filosofia. Oltretutto il

Download: 1454Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 11.04.2005

I Sofisti hanno operato una vera rivoluzione filosofica spostando l’asse della speculazione dalla natura all’uomo. I Sofisti si concentrano sulla politica, sulle leggi, la religione…diventando filosofi dell’uomo e della città. Questo cambiamento è conseguenze di un avvenuto mutamento del contesto politico dell’epoca, dove democrazia, borghesia, com

Download: 1453Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 27.01.2006

Fichte:
è il fondatore dell'idealismo nella versione etica. Egli, infatti, discutendo la posizione kantiana, verso cui si sente fortemente attratto, giunge al superamento del criticismo, del quale rifiuta la presupposizione di qualcosa di inconoscibile per l'io (o soggetto conoscente). Ritenuta assurda e contraddittoria la kantiana "cosa in sé"

Download: 1451Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 9    Data: 23.11.2006

Giudizi=aggiungono un predicato ad un soggetto
Sintetici= il predicato dice qualcosa di nuovo
A priori= non possono derivare dall’esperienza
Giudizi sintetici a priori (criticismo della scienza):
• Fecondi –sintetici-
• Universali e necessari –a priori-
Giudizi analitici a priori (razionalismo della scienza):
• Infecondi –an

Download: 1447Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 08.06.2009

- nella realtà → essere = soggetto. Essere = predicato, effetto del pensiero.
- Per Hegel e Co. → pensiero = soggetto. Essere = predicato, effetto del pensiero.
L’idealismo offre pertanto una visione rovesciata (=sbagliata) delle cose.
Il sistema filosofico di Feuerbach propone l’inversione dei rapporti tra soggetto e oggetto (contro idealis

Download: 1443Cat: Filosofia    Materie: Scheda libro    Dim: 25 kb    Pag: 24    Data: 10.05.2007

Divenuto poi allievo di Socrate assistette alla crisi della democrazia. Sebbene simpatizzasse per il ceto aristocratico, Platone non si dedicò mai attivamente alla vita politica, da cui si allontanò definitivamente a seguito della condanna a morte del proprio maestro. Si dedicò dunque a molti viaggi, visitando soprattutto la Magna Grecia e Siracusa, dov

Download: 1442Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 02.02.2006

La scienza per Galilei è un sapere di tipo sperimentale e matematico. E’ un sapere che per questo diventa oggettivo, cioè valido universalmente. Galilei quindi è il sostenitore di questa impostazione della scienza. Anche la natura è vista in modo diverso. Infatti non è più vista alla maniera rinascimentale come un organismo animato, ma come un ordine au