Filosofia

Risultati 21 - 30 di 335
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 289Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 36 kb    Pag: 1    Data: 08.08.2005

...

Download: 438Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 36 kb    Pag: 32    Data: 09.02.2007

Il concetto di filosofia viene così a coincidere con quello della virtù (insieme delle scienze) ed il suo fine è di raggiungere la sapienza. La filosofia si divide quindi in tre rami: Fisica, Etica, Logica.
- La fisica: il concetto fondamentale della fisica stoica è quello di un ordine immutabile, razionale, perfetto e necessario che governa e sosti

Download: 65Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 36 kb    Pag: 2    Data: 08.11.2006

-deve conoscere la natura delle cose
-deve assumere un preciso atteggiamento
-da tutto ciò deriverà la conseguenza:
-Pirrone afferma che le cose sono:instabili ,indifferenti,indiscriminate.
-L’uomo deve assumere un atteggiamento d’indifferenza,deve astenersi da ogni giudizio
-Ne deriverà un senso di apatia e di imperturbabilità.

Download: 1083Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 32 kb    Pag: 35    Data: 23.04.2007

La filosofia della fede in questo senso s’inizia con l’opera di Johann Georg Hamann (1730-1788), chiamato il “mago del nord”. Egli batte in breccia le pretese della ragione. «Cos’è l’arcilodata ragione con la sua universalità, infallibilità, esaltazione, certezza ed evidenza? Un ens rationis, un idolo, cui la superstizione assegna attributi divini».

Download: 240Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 32 kb    Pag: 29    Data: 06.10.2005

Le colonie furono adatte al primo sviluppo della filosofia perché erano lontane dal proprio governo e vicine a commerci e quindi a scampi di idee, usi e costumi.

La polis:
• Ogni cosa della vita del cittadino è legata alla polis.
• La maggior parte del popolo era schiava e i cittadini liberi di studiare erano una minora

Download: 391Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 29 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2006

Secondo Anassimandro i primi animali - uomo compreso - nacquero nell'elemento acquatico, ricoperti di una scorza spinosa; cresciuti in età lasciarono l'acqua e vennero all'asciutto, ed essendosi lacerata la scorza che li copriva, dopo poco cambiarono il loro modo di vivere.
Pensiero:
Anassimandro studia la natura dell’archè, ma si tr

Download: 3328Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 29 kb    Pag: 34    Data: 30.08.2007

Nel momento in cui afferma di non volersi pronunciare su ciò che la politica deve fare, Weber applica alla scienza politica il principio della avalutatività proprio delle scienze storico-sociali. Lo scienziato sa che esistono valori e scopi, ma oggetto della sua analisi devono essere soltanto i mezzi, le risorse, gli strumenti necessari a raggiungere ta

Download: 580Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 29 kb    Pag: 27    Data: 24.04.2007

1. Il mito antico.
2. Le religioni misteriche.
Le seconde erano delle religioni misteriose e segrete che erano compiute in luoghi segreti, i santuari, da pochi adepti. I capi di queste religioni erano i sacerdoti od oracoli che mettevano in comunicazione gli uomini con gli dei (orfismo) e prevedevano il futuro. I santuari più importanti erano qu

Download: 785Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 27 kb    Pag: 35    Data: 08.02.2006

Quadro culturale-filosofico
a) La filosofia all'inizio del XIX secolo
Le dottrine filosofiche che in Italia hanno dominato nella prima metà del XIX sec. sono state quelle a sfondo religioso. Gli esponenti più importanti sono stati A. Rosmini (1797-1855) e V. Gioberti (1801-52). Essi capeggiarono il cd. movimento cattolico-liberale (o neoguelfism

Download: 238Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 27 kb    Pag: 25    Data: 02.07.2007

Vediamo di enucleare le principali idee bibliche aventi rilevanza filosofica e di metterle in raffronto prospettico e strutturale con la precedente visione dei Greci.
2. Il monoteismo
I Greci furono sempre politeisti: nella sfera del divino facevano rientrare una pluralità di entità, di forze, di manifestazioni, a differenti gradi e livelli gera