Sant'Agostino

Materie:Appunti
Categoria:Filosofia
Download:136
Data:07.05.2001
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
sant-agostino_4.zip (Dimensione: 6.36 Kb)
trucheck.it_sant-agostino.doc     30.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

AGOSTINO DOTTORE DELL’ESTASI
Vita
Nasce in Numidia
Studi filosofici grazie alla lettura dell’Hortensius di Cicerone
Aderisce al manicheismo
Profonda fede religiosa → grazie alla madre (cristiana)
Aderisce al cristianesimo grazie alla predica di Ambrogio a Milano
Opere
Confessiones
De civitate dei
De vera religione
I. AGOSTINO NEL SUO AMBIENTE E NEL SUO TEMPO
Africa romana è territorio di contrasti e influenze culturali e religiose diverse
→ confrontare i propri punti di vista con quelli opposti
Molto diffuse le religioni dei misteri
Agostino è testimone dei forti contrasti religiosi presenti in Africa
→ La sua vita dimostra l’inquietudine profonda di un uomo eccezionale
Ha esigenza di comprendere e di definire concettualmente ciò in cui crede
Ricerca appassionata della verità e del vero
Processo d’autoanalisi
Nessuno conosce un altro così intimante come se stesso
Nessuno conosce se stesso così bene da essere sicuro dalla propria condotta l’indomani
➢ Sensazione di precarietà dell’esistere
Anche a causa della situazione storica
→ dilemma tra autorità e libertà si è risolto nella liberazione della credenza religiosa dall’autorità politica
trasformazione dell’impero da pagano a cristiano
mutamenti improvvisi
rapide conversioni
→ impossibile elaborare un sistema dottrinale coerente in tutti i dettagli
➢ problema del rapporto tra fede e ragione
Tertulliano : “credo quia absurdum” → non accetta
Esorta a : credere per capire
Non rifiuta asceticamente la società umana né le bellezze del mondo , che provengono da dio
➢ Amore :bisogno d’amare
Antichità :amore dei sensi
→amore non può limitarsi ad alcuni piaceri insoddisfacenti e concettualmente limitati
→contemplazione di dio=bellezza e verità AMORE INTELLETTUALE
ESTASI MISTICA =sommo piacere
Stato umano di rapimento (vedi Confessiones)
Lo stato mistico viene per la prima volta razionalmente spiegato
Oblio delle miserie passate e una tensione totale dello spirito teso ad innalzarsi sino al divino
➢ Amicizia
Incontro di due anime nella reciproca partecipazione alle inquietudini personali
➢ Pace universale
Tranquillità dell’ordinamento voluto da dio
➢ Amore per dio
→ costituisce la prova d’amore suprema e il piacere più completo
➢ Tempo
tempo umano t tempo assoluto (divino)
il tempo dell’uomo ha solo senso se rapportato al tempo di dio =eternità
II. OPERE
DE VERA RELIGIONE
Testimonianza del suo impegno contro il manicheismo
Afferma che il corpo possiede una sua bellezza in quanto creazione di dio che è di tutte le forme la + bella (anche il verme ha una sua bellezza)
CONFESSIONES
13 libri
opera autobiografica
narra i casi della sua vita che ritiene essenziali per l’incontro con dio =storia del proprio travaglio interiore
volontà di scoprire i significati e gli effetti delle varie esperienze sul suo animo
ultimi 4 libri l’anima assume come interlocutore dio (diario intimo)
DE CIVITATE DEI
La città di dio
Storia dell’antichità
(di due città e di due uomini Abele e Caino che rappresentano tutti i tipi d’uomo)
Giudizio finale → spartizione tra buoni e malvagi
L’opera è una costruzione grandiosa in cui filosofia della storia ,metafisica ,valutazione morale si compenetrano
Traccia le linee dell’interpretazione cristiana della storia
La città terrena è la preparazione della città celeste
La città celeste non è qc di separato
III. L’ARTE
Legge cicerone
Riporta citazioni di:
cicerone →chiarezza della forma
Virgilio →espressività
Lingua: tarda latinità
Lessico:
tradizione letteraria
parlare corrente
linguaggio caratteristico della nuova religione
es. credere+ congiuntivo ; dire + quod +indicativo
tarda latinità (nomi astratti)

modi stilistici variano secondo il contenuto delle opere
l’abilità retorica è fusa nella sua sensibilità cristiana
IV. LA FORTUNA
Tetrarca immagina di parlare con lui nel Secretum
Influenza Calvino e Lutero

Esempio