Dante

Risultati 111 - 120 di 215
Filtra per:   Tutti (229)   Appunti (227)   Riassunti (1)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 338Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 27.09.2001

Dopo che ebbi riposato un poco il corpo stanco, ripresi il cammino in quel luogo solitario e il mio piede fermo era quello che stava più in basso. Ed ecco quasi all’inizio della salita una Lonza agile e molto veloce, ricoperta da un pelo macchiettato; e non mi si toglieva davanti il volto, anzi impediva tanto il mio cammino, che più volte stetti per to

Download: 313Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 15.10.2001

CANTO XI
Tutte le categorie dei peccati rientrano in quelle chiamate aristoteliche e scolastiche di incontinenza e ingiuria; fatta eccezione per la mancanza di fede (con o senza colpa: eretici e limbo). Escluso il primo cerchio (limbo) e il sesto (eretici) i cerchi finora visitati contengono peccati che rientrano nella categoria dell’incon

Download: 152Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 28.05.2001

...

Download: 813Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 19.03.2001

Lo stile
Lo stile del poema di Dante è appunto, come dice il titolo, la commedia, opera contraddistinta dallo stile basso e umile, che differisce dalla tragedia poiché quest'ultima ha uno stile alto e sublime e dall'elegia, che ha uno stile medio e comune. Un ulteriore elemento che diversifica commedia e tragedia è la materia dell'opera: nella comme

Download: 1773Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 22.03.2001

Che piace agli occhi in modo tale che dentro al cuore
Nasce un desiderio della cosa che piace
E dura tento(il desiderio) nel cuore(costui),
che fa risvegliare lo spirito dell’Amore.
E lo stesso effetto fa un uomo valente nella donna.
LIVELLO INTRATESTUALE:
Il sonetto è tratto della “VITA NOVA”, e dalle tematiche emergenti si p

Download: 260Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 16    Data: 11.09.2001

in tal modo erano costruiti quegli argini, benché l’artefice, chiunque egli fosse stato, non li avesse fatti né così alti né così larghi.
Nell'impegno di dar consistenza visiva e verosimiglianza alle scene da lui immaginate, Dante spesso non si contenta di un solo termine di riferimento, ma raffronta il dato fantastico a diversi aspetti della realt

Download: 172Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 19.03.2001

gentile e tanto onesta pare", "Ne li occhi porta la mia donna amore" dove anche la prosa si fa più unitaria. Dante disegnò la sua donna da subito come un angelo più che come una figura terrena (fuse, infatti, così la vita dei santi con le concezioni dello stil novo). Morta Beatrice nel 1290 Dante aveva pensato di poter dedicare un nuovo amore ad un'altr

Download: 204Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 09.04.2001

volsi lo sguardo in alto, e vidi i declivi presso la cima già illuminati dai raggi dell’astro (il sole) che guida secondo verità ciascuno nel suo cammino. Allora la paura che, per tutta la notte da me trascorsa in così compassionevole affanno, mi aveva attanagliato nel profondo del cuore, placò in parte la sua violenza,
E con l’aspetto del naufrago

Download: 262Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2001

Nella prima quartina Dante propone una prima descrizione di Beatrice: ella sembra così gentile e virtuosa quando saluta gli altri, che a ognuno trema e rimane muta la lingua nessuno osa alzare lo sguardo verso di lei. “tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand’ella altrui saluta,/ ch’ogne lingua deven tremando muta,/ e li occhi no l’ardisco

Download: 412Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

2. LA FILOSOFIA E LA TEOLOGIA
Il problema principale affrontato da Dante sta nel rapporto tra filosofia divina (cioè la teologia) e la filosofia umana. Soprattutto nel Convivio, afferma l’indipendenza dei due campi, accettando l’unione tra fede e ragione: la fede nelle verità manifestate si accompagna alla fiducia nella provabilità razionale.
3