Dante

Risultati 81 - 90 di 215
Filtra per:   Tutti (229)   Appunti (227)   Riassunti (1)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 3939Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 43 kb    Pag: 8    Data: 26.07.2001

Con l’esilio e le peregrinazioni, il pensiero politico di Dante matura il rifiuto della frammentazione prodotta dall’esperienza dei comuni e rilancia il modello universalistico. Dante afferma la legittimità completa del potere imperiale fondato sulla tradizione roman

Download: 969Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 25.07.2001

Guelfi e ghibellini
A Firenze, come altrove, nel terzo decennio del secolo XIII si avverte la presenza di un clima diverso e la crisi dei rapporti sociali al vertice del Comune: si verificano nomine e rapide deposizioni di podestà, paci fatte e disfatte, i primi episodi di esilio. In questo clima, culminato nel 1216 nell'uccisione di Buondelmon

Download: 637Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 25.07.2001

Le sue esperienze giovanili si compiono tutte intorno alla figura di una donna, Beatrice, che sarà poi il cardine di tutte le sue opere successive. Beatrice nel 1290 muore; Dante passa un breve periodo di smarrimento che lo porterà ad uscire dallo stilnovismo.
Per trovare conforto dopo la morte di Beatrice si dedica anche alla filosofia, allo stesso

Download: 152Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 28.06.2001

Il modo, i termini e le espressioni che utilizza per parlare di Firenze cambiano a seconda del luogo in cui Dante si trova; infatti nell’Inferno utilizza un linguaggio drammatico e passionale con parole aspre e dure che rispettano coerentemente l’aspetto di quel luogo buio e malvagio.
Dante “approfitta” dell’incontro con Farinata, ed altri personagg

Download: 138Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 27.06.2001

LE SUDDIVISIONI NEL PURGATORIO
Le pene che vengono assegnate in Purgatorio per l’espiazione dei peccati, vengono attribuite di volta in volta a seconda del peccato di amore d’elezione che l’anima ha compiuto.
L’amore d’elezione (comporta una scelta della volontà: il soggetto lo può liberamente orientare) può sbagliare in tre mod...

Download: 665Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 4    Data: 27.06.2001

Morì nella battaglia di Colle di Val d’Elsa in cui i senesi vennero sconfitti dai fiorentini.

SPIEGAZIONE
E’ la cornice dei superbi che sono chinati e devono camminare gravati da un macigno e si percuotono perché durante la vita hanno guardato troppo in alto. Devono meditare su esempi di virtù e su esempi del loro peccato punito.
Dante

Download: 284Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2001

Dante si è appena liberato da una folla di anime che gli chiedevano preghiere di suffragio.
Segue una parentesi dottrinale relativa a queste preghiere, dotate del potere di abbreviare il periodo di soggiorno in Purgatorio.
L’anima che il poeta incontra, Sordello(*), viene rappresentata in tutta la sua immobilità statuaria, compostezza, nob

Download: 472Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2001

Dante, nel De vulgaris eloquentia Elogia come sovrani sia Federico II sia Manfredi sotto i quali fiorì prima la poesia siciliana e rifiorì brevemente poi, poiché entrambi furono amanti della poesia e della musica. Federico II, tuttavia, si trova all’Inferno tra gli eretici; Manfredi, invece, è salvato, e in questo si può vedere certamente una scelta sig

Download: 234Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2001

All’orizzonte appare un punto luminoso che va facendosi sempre più grande. Dopo poco appare a destra e a sinistra di quello e sotto qualcosa di bianco; finchè avvicinatosi ancora si distingue chiaramente che è un angelo. Esso sta a poppa di una veloce imbarcazione che sembra volare sull’acqua nonostante sia piena di spiriti (le anime che devono andare i

Download: 394Cat: Dante    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 27.06.2001

SPIEGAZIONE
Il tema dominante è l’inizio della purificazione di Dante.
Il poeta invoca le muse e in particolare Calliope perchè accompagnino il suo canto (per innalzarlo) con quel suono con cui esse vinsero la figlie di Pierio.
Dante uscito dall’Inferno (il tempo riprende a scorrere) gode della purezza dell’aria serena e guarda con dile