Chimica

Risultati 31 - 40 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 414Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Se non accade nulla la lamina metallica è già allo stato ridotto.
Si procede nello stesso modo effettuando tutte le combinazioni possibili tra le soluzioni a disposizione e le lamine metalliche. In base alle osservazioni si crea una tabella qualitativa in cui i metalli presi in considerazione vengono presi in ordine crescente di tendenza a ridursi.~

Download: 139Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2001

. Nel corso di una reazione chimica si ha una scomparsa graduale dei reagenti contemporanea a una comparsa graduale dei prodotti.
. Velocitа di reazione: si puт esprime in due modi. Come rapporto tra variazione di concentrazione dei reagenti e tempo o come variazione di concentrazione dei prodotti e tempo (Vr=DCon/t).
. Nelle reazioni omogenee l

Download: 316Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 24.05.2005

Procedimento n°1:
• Prendere un becker e versarci l’acido Tetraossidosolforico(VI)
• Prendere un becker e versarci il reagente solido (zinco in polvere)
• Dopo aver consultato l’insegnante (che mi dà la formula del reagente se è un sale altrimenti se è un’altra sostanza mi dà il nome e devo trovare la formula) pongo lo Zinco a reagire

Download: 610Cat: Chimica    Materie: Tesina    Dim: 163 kb    Pag: 7    Data: 28.06.2005

La composizione chimica dell’olio è influenzata da numerosi fattori: la varietà delle olive, le condizioni dell’ ambiente e del clima, le tecniche di allevamento della pianta, la fase di stoccaggio del prodotto e lavorazioni del frutto (estrazione...).
Alcune sostanze tipiche presenti negli oli:
FRAZIONE SAPONIFICABILE : TRIGLICERIDI DI AC

Download: 114Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 22 kb    Pag: 2    Data: 31.10.2005

La mia sostanza ha iniziato a fondere a 122°C e a concluso a 123°C.

Calcoli

Dati
Vetrino da orologio:24,25g
Vetrino da orologio + Cristalli:25,80g
Cristalli:1,55g
Resa della sostanza: 45,87%
Resa della sostanza effettiva:3,379

Svolgimento dei calcoli

Cristalli in g: 25,80-24,25=1,55

Resa d

Download: 432Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 28 kb    Pag: 3    Data: 02.10.2001

2. Fissare sull’asta il morsetto che sostiene il provettone contenente le scaglie di alcool in modo che sia immerso nell’acqua almeno per metà.
3. Mettere il termometro nel provettone in modo che il suo bulbo sia completamente introdotto nella sostanza.
4. Misurare la temperatura d’inizio e registrarla in una tabella.
5. Accendere la piastra

Download: 99Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 04.12.2000

Di fatto l’unica soluzione affidabile è oggi rappresentata dalla raccolta differenziata dei diversi rifiuti già all’origine, evitando così la miscelazione che avviene in fase di raccolta con i sistemi a cassonetto e autocompattatore.
I metodi di recupero delle materie seconde sono costituiti da tecnologie industriali di vagliatura e raffinazione del

Download: 60Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 125 kb    Pag: 1    Data: 07.12.2006

Se dall’ampolla di vetro si estrae il gas fino a ridurre la pressione a un milionesimo di bar e se la carica elettrica accumulata elettrodi raggiunge livelli adeguati,si può verificare che dal catodo(polo negativo) vengono emesse particelle; esse vennero chiamate raggi catodici.
Alle particelle che costituiscono i raggi catodic

Download: 45Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 26.01.2001

CHIMICA: IL MODERNO SISTEMA PERIODICO DEGLI ELEMENTI
Il criterio oggi adottato nella formulazione del sistema periodico non и piщ quello di Mendeleev del peso atomico, ma quello del numero atomico, ossia del numero di elettroni periferici che ciascun atomo presenta.
pH
simbolo com. usato in chimica e in biologia quale indice per esprimere il

Download: 161Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 22.03.2001

VOLT: differenza di potenziale che esiste tra due punti di conduttore che percorso dalla corrente costante di un ampere dissipa la potenza di un watt senza che nel conduttore avvengano altri fenomeni energetici oltre all’effetto joule.
FARAD: rappresenta la capacità di un condensatore tra le cui armature si manifesta la differenza di potenziale di u