Chimica

Risultati 1 - 10 di 68
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 127Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.11.2005

Il reticolo endoplasmatico è una rete di sacchi appiattiti, tubuli, canali ed è presente nelle cellule eucariote. La quantità di reticolo in una cellula dipende da attività cellulare. Ne esistono 2 tipi: uno liscio e uno granulare entrambi in continuita l’uno con l’altro.
Quello granulare è in tutte le cellule che riversano grandi quantità di protei

Download: 496Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2007

Poiché era nota la misura del potenziale elettrico applicato, stabilita la massa della goccia d’olio (osservando la sua velocità di caduta in assenza del campo elettrico) e considerando la distanza delle gocce dalle piastre, Millikan potè calcolare la quantità di carica di una goccia. Inoltre egli trovò che sebbene tale quantità di carica non era s

Download: 819Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 19.12.2005

Sono composti ternari che si possono ottenere facendo reagire gli ossidi basici con l’acqua.
Le formule degli idrossidi sono caratterizzate dalla presenza del raggruppamento OH, chiamato idrossido.
Gli ossidi basici e gli idrossidi fanno parte della categoria delle basi.
Un tipico comportamento legato al carattere basico degli idrossidi è la

Download: 334Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2007

semplici regole che verranno qui di seguito elencate.
1. Nelle strutture di Lewis l'atomo di H è sempre terminale (legato ad un solo atomo).
2. Nei composti poliatomici, in genere, l'atomo centrale è quello a più bassa elettronegatività.
3. Tenendo presenti queste due regole si scrive lo scheletro della molecola.
4. Si contano gli elettr

Download: 364Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

Legame metallico: si forma tra atomi di metallo anche diversi tra i quali non c’è differenza di elettronegatività. Gli atomi di metallo hanno la tendenza a cedere gli elettroni. In un pezzo di metallo tutti gli atomi che lo formano risultano legati fra loro perché i loro ultimi elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi che formano il pezzo di

Download: 131Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 01.06.2006

5 – ATOMI UGUALI MA… DIVERSI: GLI ISOTOPI
Mentre il numero dei protoni identifica gli atomi dei vari elementi, i neutroni danno stabilità al nucleo e sono uniti ai protoni attraverso forze chiamate forze nucleari. I neutroni c0ontribuiscono anche a determinare la massa dell’atomo. Esistono, però, atomi uguali con massa diversa: nel nucleo è de

Download: 398Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 09.03.2007

Agli studi sui fluidi dedicherà in seguito due scritti notevoli dal titolo: Èquilibre des liqueurs (Equilibrio dei liquidi) e De la pesanteur de la masse d'air (La pesantezza della massa d'aria), composti tra il 1651 e il '54, ma pubblicati solo nel 1663. Agli anni 1653-54 risalgono alcuni brevi ma importantissimi trattati sul calcolo combinatorio,

Download: 239Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.10.2005

Tra metalli = legame metallico si formano leghe
Tra metalli e non metalli = legame ionico si uniscono ioni positivi e ioni negativi
Legame dativo= solo un elemento mette a disposizione gli elettroni.
Il legame covalente è l’unico a formare molecole.

Legame tra molecole: legame idrogeno, dipolo dipolo

Legame covalente
S

Download: 54Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2006

+ pentoso: adenosina, guanosina, citidina, uridina, timina riboside)( desossinucleoside: B.A.+desossipentoso)(nucleotide fosfato: nucleoside + 3H3PO4).DNA:è un polimero formato da 2 catene di nucleotidi costituito da ac fosforico, deossiribosio e una base azotata (adenina guanina citosina timina) le 2 catene sono antiparallele e tenute insieme da ponti

Download: 362Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Per evitare inutili perdite di tempo nella determinazione del numero di ossidazione di un elemento, esistono le seguenti regole pratiche:
1. L’idrogeno (H) nei suoi composti ha sempre numero di ossidazione +1, eccetto che negli idruri (metallo + idrogeno) in cui ha -1.
2. L’ossigeno nei suoi composti ha numero di ossidazione -2, eccetto che nei