Chimica

Risultati 101 - 110 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 133Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 21.07.2000

| |
CH-OH + H-OOC - R2 -------------> CH - OOC - R2
| |
CH2-OH H-OOC - R3 CH2

Download: 358Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 7    Data: 16.10.2000

• spatola;
• 6 becker piccoli;
• 2 bacchette di vetro.
– Materiali:
• I materiali utilizzati (liquidi e solidi) e i loro dati sono riportati nella seguente tabella:
MATERIALI
ACQUA
SALE
XILENE
SACCAROSIO
NAFTALENE
Stato di aggregazione
liquido
solido
liquido
solido
solido
colore~~

Download: 232Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 74 kb    Pag: 5    Data: 18.10.2000

Preparazione delle leghe
Le leghe si ottengono generalmente per fusione. Se i componenti sono in rapporti ponderali equivalenti, si suole fondere per primo quello più basso fondente. Se uno dei componenti è largamente preponderante, esso è il primo ad essere fuso e al bagno si aggiungeranno gli elementi presenti in minori quantità.
Durante lo st

Download: 240Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 23.10.2000

- molte sostanze a contatto con l’acqua hanno un processo di ionizzazione o di dissociazioni in ioni
- si considera acido quella sostanza che in soluzione acquosa produce uno o più ioni idrogeno
- si considera base quella sostanza che in soluzione acquosa produce uno o più ioni ossidrili
- l’acqua pura è in piccolissima parte ionizzata in H+

Download: 264Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 23.10.2000

Cu → Cu²+ + 2e-
2Ag+ + 2e- → 2Ag
_____________________
Cu + 2Ag+ → Cu2+ + 2Ag
Nei casi in cui avviene questo scambio si verifica una ionizzazione, il metallo cede elettroni, diventa ione, e una deionizzazzione, lo ione acquista elettroni diventando metallo. Lo scambio è spontaneo e ogni tipo di metallo tende a cedere elettroni in

Download: 62Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 30.10.2000

un fornello a becco BUNSEN
un treppiedi con reticella d’amianto
una capsula
un imbuto

Download: 498Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 396 kb    Pag: 6    Data: 31.10.2000

1) La storia dell’atomo
2) Alcuni semplici modelli atomici
3) Modelli atomici attuali

LA STORIA DELL’ATOMO
Le prime riflessioni sulla struttura della materia furono fatte già nell’antichità.
I Greci ci hanno lasciato due idee fondamentali e differenti.

• La teoria degli elementi Fuoco, Acqua, Aria e Terra. Questi quattr

Download: 113Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 31.10.2000

3) LITANTRACE
CALCARE
4) ANTRACITE
CALCARI FOSSILIFERI
GIAVAZZO O AMBRA NERA
CALCARE OOLITICO
SCISTO BITUMOSO
CRETA
ROCCE SEDIMENTARIE (2)
MARNA
BOMBE VULCANICHE
DOLOMIA
TUFO
TRAVERTINO
/ / /
ROCCE METAMORFICHE
ARDESIA
MA

Download: 783Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 7    Data: 06.11.2000

 Acqua
 Bunsen
 Provetta
 diverse sostanze su cui provare l’esperimento qui elencate:
Sigla
Sostanza
Quantità
N 1
Naftalene
7g
N2
Naftalene
14g
P1
Paradiclorobenzene
7g
P2
Paradiclorobenzene
14g
Nel nostro caso abbiamo sperimentato i passaggi di stato su 7g di Paradiclorob

Download: 292Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 13    Data: 06.11.2000

Dati due corpi A e B a diverse temperature e a contatto fra loro, il calore fluisce spontaneamente dal più caldo al più freddo, fino a quando la temperatura di A è uguale a quella di B, determinando la temperatura d’equilibrio.
➢ Scopo dell’esperimento
Partendo da questa definizione, vogliamo cercare la temperatura d’equilibrio di uguali masse d