Biologia

Risultati 1231 - 1240 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 128Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 46 kb    Pag: 1    Data: 09.02.2001

...

Download: 58Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 99 kb    Pag: 1    Data: 09.02.2001

...

Download: 367Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 273 kb    Pag: 15    Data: 09.02.2001

La durata dell'esistenza di una specie animale o vegetale può essere molto varia ed è tanto più breve quanto più è rapida l'evoluzione del gruppo cui essa appartiene; si conoscono specie esistite per un periodo di tempo assai breve e che sono pertanto dei buoni fossili guida, caratteristici di un'epoca.
Essi permettono di definire i piani e i

Download: 322Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 09.02.2001

Questa cifra, già di per sé rilevante, deve essere presa con cautela, poiché altre fonti parlano di un numero quasi doppio, data l'impossibilità di avere informazioni attendibili e sicure sul problema.
Ciò poi indica solo i casi già diagnosticati, mentre ben sappiamo oggi quanto elevato sia il numero di soggetti con glicemia superiore al normale,

Download: 605Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 66 kb    Pag: 14    Data: 09.02.2001

L'uomo, come tutti i mammiferi, è dotato di un apparato circolatorio chiuso, a differenza di altri animali nei quali il sangue viene pompato da cuori rudimentali in ampi spazi aperti situati fra i tessuti corporei. Nel nostro corpo il sangue è contenuto unicamente nei vasi sanguigni, non «bagna» quindi direttamente i tessuti ma provvede a cedere ossigen

Download: 203Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

Glicolisi
La glicolisi и rappresentata da una serie di 9 reazioni che avvengono nel citoplasma; ciascuna reazione и catalizzata da un enzima specifico. Durante la glicolisi, una molecola di glucosio viene gradualmente trasformata in due molecole di acido piruvico liberando energia. L’energia liberata viene sfruttata per produrre due molecole di ATP

Download: 540Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 13    Data: 08.02.2001

Aspetti generali delle cellule
Le cellule possono essere di dimensioni e forme molto diverse. Alcune delle più piccole cellule batteriche sono oggetti cilindrici con un asse maggiore lungo meno di un micrometro (un milionesimo di metro). All'altro estremo si trovano le cellule nervose, che hanno forme molto complesse, essendo dotate di numerosi sot

Download: 51Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 6    Data: 08.02.2001

Sintomi: il sintomo piщ comune и il dolore intermittente all'addome. Il dolore и normalmente assente al mattino, prima di colazione. Spesso compare di notte tra l'una e le tre. A volte l dolore puт essere solo un vago fastidio e mal di stomaco, ma piщ spesso и piщ forte con intensa sensazione di crampi allo stomaco. Il dolore и provocato dall'ipersecrez

Download: 164Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 18    Data: 08.02.2001

come ex voto. Pl., uno dei quattro semi delle carte da gioco francesi: regina di cuori. 3) Fig.: A) la
sede dei vari moti dell'animo, il centro dei sentimenti, dei desideri, delle emozioni, degli affetti: c.
tenero, generoso; c. di pietra, insensibile, spietato; uomo di c., di buon c., buono, caritatevole;
persona senza c., cattiva, crude

Download: 239Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 07.02.2001

Ambedue i sistemi di trasporto si trovano nel cilindro centrale.
La soluzione di acqua e sali minerali, cioи la linfa grezza assorbita dalle radici, viene trasportata alle foglie da tubicini lunghi e sottili detti vasi legnosi.
Le sostanze organiche, cioи la linfa elaborata, prodotte nelle foglie con la fotosintesi clorofilliana, sono invece fat