Biologia

Risultati 921 - 930 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 138Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 09.07.2001

Veterinaria
Negli animali la pericardite, di solito dovuta alla localizzazione di una malattia infettiva generale, è difficilmente evidenziabile poiché i suoi sintomi sono mascherati da quelli della malattia causale. Non di meno nei bovini si osserva frequentemente una pericardite traumatica, provocata dalla migrazione di corpi estranei acuminati da

Download: 502Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 120 kb    Pag: 18    Data: 06.07.2001

Negli animali pluricellulari la circolazione sanguigna, anche nei casi in cui и semplicissima, ha il compito di apportare ai tessuti le sostanze nutritizie e di portarne via i rifiuti metabolici in modo da mantenere pressappoco costante la composizione del mezzo interno in cui vivono tutte le cellule dell'organismo. Quindi lo sviluppo progressivo dell'a

Download: 572Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 06.07.2001

Le gemme sono formazioni costituite da tessuti quiescenti protetti, che, al momento opportuno, possono svilupparsi dando, a seconda dei casi, rami, fiori o foglie. Durante l’inverno, le gemme sono protette dalle perule, particolari foglie modificate. Alle gemme apicali si deve l’allungamento del fusto durante la stagione della crescita. Le gemme lateral

Download: 115Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.07.2001

...

Download: 342Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 06.07.2001

Questo modello fissista della terra in contrazione venne però attaccato grazie ad argomenti scientifici:
• L’improbabile rapidissimo raffreddamento della terra in contrasto con la presenza degli elementi radioattivi appena scoperti;
• La disposizione delle catene montuose, non distribuite uniformemente sulla superficie e formatesi in momenti dif

Download: 257Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 10    Data: 06.07.2001

Lo strato esterno è ricco di glicolipidi che sporgono la testa polare sulla superficie della membrana, mentre le code si trovano all’interno. Altre proteine si attaccano alle proteine integranti e prendono il nome di proteine periferiche.
Nel lato esterno corti molecole di carboidrati sono attaccate alle proteine sporgenti.
Una distinzione tra l

Download: 337Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 10    Data: 06.07.2001

Le cellule dello stesso tipo possono riconoscersi e raggrupparsi.
Antigeni della istocompatibilità.
I tessuti formano gli organi e gli organi formano sistemi e apparati.
Sistema = gli organi sono più o meno tutti simili (sistema nervoso).
Apparato = è formato da organi diversi (apparato digerente).

Tessuto labile = le cellule si

Download: 321Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.07.2001

La crosta di questi continenti si assottigliò progressivamente accogliendo sulla sua superficie sommersa diverse successioni sedimentarie, che diedero luogo alle rispettive piattaforme continentali dell’Europa e dell’Africa. I sedimenti accumulati su queste piattaforme, per la loro forma geometrica che rappresentano su grande scala, sono definiti “Prism

Download: 685Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 06.07.2001

Quindi nello stesso becher piccolo abbiamo messo due volte 100 ml di acqua e li abbiamo versati nel becher grosso, quindi abbiamo amalgamato il miscuglio per un paio di minuti.
A questo punto abbiamo prelevato con la pipetta alcune gocce del miscuglio e le abbiamo messe su un pezzo di una strisciolina di cartina al tornasole.
Questa operazione l

Download: 249Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 05.07.2001

Tatto Senso meccanico, che permette la percezione della pressione, del contatto, della temperatura e del dolore.
I recettori sensoriali del tatto sono costituiti da terminazioni nervose localizzate nella cute. Esse possono essere a estremità libera (nel derma e intorno ai follicoli piliferi) o incapsulate (ramificate o racchiuse in una capsula, come