Dopo una serie di lotte interne il poteree andò a Pipino di Heristal (detto il grossso) maggiordomo di Austrasia,riunisce i regni franchi
Carlo Martello,succede a Pipino,ha una politica espansionistica (Germania,Aquitania e respinge gli arabi in Andalusia)
Ha due figli:
Carlomanno Pipino “Il Breve”
Va al potere
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
Enrico I (L’Uccellatore)
Ottone I
Fece molte conquiste:
In Italia mosse guerra ai Bizantini ed ai Longobardi (Spodesto Berengario)
Conquisto Lorena,Baviera,Svevia,Franconia,Borgogna e Boemia
Ottone II
Figlio di Ottone I,sposo Teofano (principessa bizantina)
Discese i...
ricchi e paesi poveri,fra nazione capitalistiche e
nazioni proletarie.
Patti Gentiloni 1913 - Patto politico tra cristian democrati e liberali.
Confeder germanica - Tutti i stati di lingua tedesca si riunivano in un
1815 confederazione s
Inizio I sec. a.C.
Pompeo; dittatura di Cesare; Augusto e nascita dell’impero
nessuna evoluzione in campo agrario
I sec. a.C.
Romanizzazione dei provinciales; aumento della massa lavoratrice
Richiesta di uomini per rafforzare l’esercito; diminuzione della massa lavoratrice; decentramento della produzione agricola.
I sec. d.C.~~~~
• L'armistizio dell'8 Settembre
anche se era crollato il fascismo, incombeva la minaccia tedesca. Badoglio rassicurò subito la Germania che l'Italia sarebbe rimasta al suo fianco. Badoglio passò poi a reprimere le manifestazioni operaie, concesse una moderata libertà di stampa e decretò lo scioglimento del partito fascista. I tedeschi però, non fid
Fra queste gli Hittiti,che provenivano dall'Anatolia e dilagarono in Siria e in Mesopotanmia.Un momento decisivo per la loro affermazione fu rappresentato dalla battaglia di Quadesh 1300ac ca,conmbattuta con gli Egiziani e conclusasi però con esito incerto. Gli Hittiti,pur derivando dalle civiltà mesopotamiche numerosi aspetti della cultura,ne possedeva
2)I Franchi erano un insieme di popolazioni germaniche che si erano stanziate nella regione della Gallia romana e, proprio per questo, prodotto della fusione fra barbari e romani.Un popolo sì dedito alla guerra ma non per questo costituito da gente del tutto analfabeta.
3) Clodoveo era il nipote di Meroveo, il fondatore della d
Parallelamente alle campagne, rifiorirono anche le città, si svilupparono attività artigianali e commerciali, nacquero i quartieri degli affari, le arti e le corporazioni. Allo stesso tempo anche da parte delle città ci fu un aumento delle richieste di rifornimenti alimentari che quindi alimentò a sua volta la rivoluzione agraria. I contadini coi profit
Con lo scisma d’oriente(1054), il cristianesimo orientale si separò da quello occidentale; all’interno di quest’ultimo una grave lacerazione venne introdotta dalla riforma protestante, la quale respinse l’autorità della tradizione cattolica . tale riforma venne duramente contestata dalla chiesa di Roma, che rivendicò a sé il carattere di una vera chies