Storia

Risultati 921 - 930 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 145Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 14    Data: 22.02.2001

Decisiva per risolvere lo scontro politico tra nobiltà e sovrano, da una parte, e Terzo Stato costituitosi in Assemblea nazionale, dall’altra, fu l’insurrezione parigina del 14 luglio. La presa della Bastiglia non fu solo l’evento simbolico del crollo dell’Antico Regime, ma soprattutto il segnale che annunciò quello che sarebbe stato il filo rosso di tu

Download: 135Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 53 kb    Pag: 6    Data: 22.02.2001

La battaglia
Nel giugno del 1942, all'epoca della battaglia di Midway, Ysoroku Yamamoto è l'eroe nazionale giapponese. Ammiraglio comandante in capo della flotta, ha ideato e diretto il 7 dicembre 1941 l'attacco a Pearl Harbor. Un'azione moralmente infame sul piano dell'onore militare, perché condotta prima della dichiarazione di guerra di

Download: 55Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

A Settimio Severo succede il figlio Marco Antonio Caracalla.
“Costitutio Antoniana” Estensione della cittadinanza a tutti i sudditi dell’impero
• A Roma le entrate aumentano, ma l’Italia perde il primato sulle altre provincie dell’impero.
• Nel 217 Caracalla viene ucciso da un sicario.
A Caracalla succede un suo nipote: Eliogabàlo~

Download: 632Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 27 kb    Pag: 30    Data: 22.02.2001

- Questa sensazione di una rovina imminente era per prima cosa una reazione alla velocità dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione. C’era il timore di una rivolta socialista che creò un clima di insicurezza tra la piccola e la grande proprietà. La rivalità in campo economico e nell’espansione degli imperi aveva minato la collaborazione tra i vari

Download: 176Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 22.02.2001

Ben presto la gente si ribello a questa dittatura e nacquero delle insurrezioni. Quest'ultime terminarono quando fù firmata la pace di Briest-Litovsk accettando le condizioni imposte dalla Germania. La Russia perse molto del suo territorio e molti beni economici.
Il pericolo che correva il partito bolschevico (comunista) era che ex esercito dello z

Download: 133Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 22.02.2001

In Europa grazie agli stati uniti si cominciò la "ricostruzione" (si elaborò il piano Marshal) e si fece un patto politico-militare di tipo difensivo chiamato patto Atlantico. Il piano Marshal consisteva nel prestare denaro a interessi bassi o addirittura a titolo gratuito, per finanziare l'acquisto di macchinari, attrezzature, materie prime. In contrap

Download: 426Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 40 kb    Pag: 52    Data: 22.02.2001

Enrico V, succeduto al padre, riprese la lotta delle investiture contro Pasquale II, che costrinse con le armi a una formale rinuncia al potere temporale (privilegio di Sutri, aprile 1111); rinuncia rimasta tuttavia senza effetto, e seguita dalla scomunica e da un riaccendersi della guerra, complicata dalla questione dell'eredità della contessa Matilde

Download: 393Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 17    Data: 22.02.2001

Il razzismo entra ben presto nella mentalità di ogni europeo, con le prime manifestazioni di xenofobia, discriminazione, emarginazione seguendo i principi che i dittatori dettavano alla popolazione tramite discorsi propagandistici, la radio, la musica e la letteratura.
Ci sono le dittature del generale Francisco Franco in Spagna, di Salazar in Porto

Download: 150Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 40 kb    Pag: 24    Data: 22.02.2001

La guerra civile dura tre anni e in questo arco di tempo il nome di Vandea acquista una risonanza immensa.
Da un lato passa a indicare tutta la regione coinvolta nel conflitto, dall’altro diviene simbolo della resistenza alle istanze rivoluzionarie.
Per i repubblicani i vandeani sono selvaggi manipolati dal clero e dai loro antichi signori feuda

Download: 29Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 23.02.2001

I Cavalieri, che usavano portare veste nera con croce di panno bianca a 8 punte, oggi solo nelle solennità vestono ricche uniformi e portano appesa al collo una croce d'oro smaltato in bianco, biforcata, affiancata da 4 gigli e sormontata da una corona. L'ordine ha contribuito in notevole misura al progresso delle scienze mediche e conta istituzioni os