Storia

Risultati 911 - 920 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 36Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

...

Download: 341Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

La crisi viene risolta con una Conferenza di Pace ad Algeciras.
Francia e Spagna hanno degli “interessi prioritari” in Marocco.
Nel 1911 vi è la seconda crisi marocchina: i francesi occupano la città di Fez: il Kaiser invia un incrociatore nel porto di Agadir. Vi è una risoluzione diplomatica: Berlino accetta l’interesse francese in Marocco; la

Download: 101Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

Anche la Turchia non reagisce, dilaniata all’interno dai “giovani turchi”, che volevano una costituzione più democratica.
Contro l’Austria si manifesteranno le prime reazioni indipendentistiche in Serbia.
Vi erano inoltre fermenti per la creazione di stati nazionali, che si uniscono alle rivolte per il giogo imposto ai contadini dai proprietari

Download: 274Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Nel dopoguerra entrò in contatto con il movimento operaio torinese e con Gramsci, collaborando per due anni alla rivista "L'Ordine Nuovo" come critico teatrale e letterario.
Maturò le sue idee politiche e nel 1922 fondò il settimanale "Rivoluzione liberale", strumento di lotta politica, fatta attraverso una rilettura critica della storia d

Download: 35Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

...

Download: 142Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

Nel medioevo però il nome si riferiva solamente all'Italia settentrionale o a singole parti del territorio. Successivamente la denominazione venne acquistando un significato linguistico e culturale, e anche se dal punto di vista territoriale l'Italia continuò a essere soltanto “un'espressione geografica”, si fece sempre più strada l'idea che a essa dove

Download: 159Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 22.02.2001

La Spagna e i paesi ad essa sottoposti (come Italia) vivono un periodo di crisi.
Nel 1620 l'economia italiana entra in crisi(rivolta di palermo e di napoli nel 1647)
Nel 1630 - 31 si verifica la peste.
Anche dal punto di vista religioso in Europa si intrecciano tolleranza ed intolleranza . Con la rievocazione dell'editto di Nantès viene ripr

Download: 91Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 22.02.2001

Il primo attacco dell'Italia fu quello in Grecia, dove a contrario di quello che diceva Mussolini, ebbe molta difficoltà tanto da avere molte perdite umane e da ritirarzi in Albania. La situazione migliorò quando la Germania attaccò la Jugoslavia. Il primo insuccesso per il dittatore tedesco fu quello contro l'Inghilterra con la quale fece sia una guerr

Download: 110Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 1    Data: 22.02.2001

...

Download: 196Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 22.02.2001

- nella Gallia centro-nord quello dei franchi
- nella Gallia del sud e in Spagna quello dei Visigoti
- nella valle del Rodano quello dei Burgundi
- nella Spagna occidentale quello degli Svevi
- in Italia quello degli Ostrogoti
in Britannia i britanni furono costretti a fuggire in Gallia nord occidentale poiché gli angli e i sassoni i