Sotto il regno del figlio di 'Othma'n, Orkha'n I (1326-59), lo Stato si estese ai danni dell'Impero Bizantino , cui vennero tolte la costa meridionale del mar di Marmara e le cittа di Brussa (1326), Nicomedia, Nicea e Scutari (1331-38); Orkha'n si volse allora contro l'emirato turcomanno di Aydin, nell'Anatolia sudoccidentale, che nel 1346 gli riconobb
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
FRANCIA 1550 Iniziano la lotte di religione
1559 Francia: morte di ENRICO 2° -> figlio Francesco (14a) -> reggente Caterina De'Medici ->sposato a Maria Suart di Scozia -> tutela Maria di Guisa.
1560 muore Francesco -> fratello CARLO 9° (10a). Cattolici-Guisa, Calvinisti-Borbone. Nasce il movimento dei Politiques: vedono nella sovranitа e nella t
Gli orinatoi di legno sono spesso ricolmi di rame d'abete che vengono aggiunti in continuazione. Nel pavimento della zona più interna è scavato un buco rettangolare, che nelle latrine di lusso è fornito di un coperchio con una lunga maniglia di legno. A volte le opere di carpenteria che circondano il buco sono laccate. E spesso si ricevono sandali di pa
adottati dai gruppi umani per sfruttare le risorse ambientali.
Un rifornimento idrico poteva essere garantito da un efficace sistema di colonizzazione delle acque di un fiume questo sistema era valido solo se veniva realizzato su una vasta superficie;si impose la necessità di costruire bacini di irrigazione su larga scala.
Per raggiungere questo
Il culto della natura ha radici antiche, nei tempi in cui essa era soprattutto sentita come una forza potente e spaventosa, e costituisce la base stessa del Scintoismo, la religione originaria del Giappone. Questo credo religioso conferisce un'anima ad ogni componente dell'ambiente naturale e riempie quindi il mondo di Kami ovvero spiriti talvolta anche
Poi l’uomo scoprì il fuoco; e capirono che dovevano cominciare a parlare fra loro, quindi cominciarono ad emettere dei suoni, per capirsi, e poi scrivevano sulle caverne, dei disegni, ad esempio come una giornata di caccia.
I popoli primitivi avevano rispetto per gli anziani e quindi ascoltavano le opinioni degli anziani.
Questi primitivi si div
L’aumento del numero delle sepolture è riscontrabile anche ad Argo e Corinto.
Inoltre nell’ VIII secolo Sparta si estese verso la Laconia meridionale e la Messenia.
Infine un chiarissimo segno di espansione demografica sta nel movimento di colonizzazione nel 750 a.C.
In questo periodo città come Corinto, Megera, Eretria e Mileto inviarono g
I sontuosi paramenti coperti di spesse lamine d'oro, ormai reperibili con gran difficoltà, sono meraviglie di pittura decorativa. Sulla pagina anteriore ci può essere un ampio paesaggio, mentre la pagina posteriore può essere semplicemente una superficie dorata uniforme, o recare, schizzato con poche pennellate nere, un bambù, un pino o altro. Mi è stat
Il paesaggio giapponese appare nell'insieme come il risultato dei sensibili ma armoniosi contrasti di altitudini, profili, colori e clima. Quest'ultimo con i suoi sbalzi stagionali e i suoi fenomeni spesso disastrosi di piogge torrenziali e nevicate abbondanti, infierisce sulla fisionomia dell'ambiente naturale e sulle costruzioni dell'uomo. A ciò va ag
Per tappezzare di carta le pareti intonacate non si usa colla di riso, poiché le larve di certi insetti possono danneggiare la superficie. In sostituzione si adopera un mastice ricavato dalla mucillagine di un'alga che assomiglia a muschio islandese. Oltre che per incollare la carta, questa sostanza serve anche per preparare il cartone accoppiato o, sov