Gabriele D’Annunzio nasce a Pescara il 12 marzo 1863. Compiuti gli studi liceali a Prato si trasferisce nel 1881 a Roma. A Roma diventa collaboratore di alcuni periodici in veste di giornalista letterario e di cronista mondano. I suoi amori tempestosi e volubili offrono fra l’altro materia oggetto di pettegolezzo: a Giselda Zucconi seguono altre donne,
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
2. I soviet di Pietroburgo e Mosca
Questi due poteri erano radicalmente diversi sia nei temi riguardanti la conduzione della guerra che delle riforme per i contadini.
Le “tesi di Aprile”. Approfittando del caos ritornò dall’esilio in Svizzera uno dei principali esponenti bolscevichi, Lenin. Aveva proposto con “le tesi di Aprile” le direttiv
Opera nazionale dopolavoro (si occupava del tempo libero dei lavoratori, organizzando gite, gare sportive e altre attività creative).
Comitato olimpico nazionale (Coni)
Organizzazioni giovanili del partito:
- Fasci giovanili
- Gruppi universitari fascisti (Guf)
- Opera nazionale Balilla (Onb) inquadrava i giovani fra 12-18 ann
La guerra sul mare. La guerra non si svolgeva solo su terraferma ma anche in mare soprattutto fra inglesi e tedeschi. L’inglesi avevano istituito un blocco navale per impedire che le materie prime arrivassero in Germania, che li attacco, ma la vittoria tedesca non fu tale da forzare il blocco e quindi i tedeschi rinforzarono la guerra sottomarina c
Presumibilmente queste migrazioni ebbero inizio in età del bronzo medio (e cioè attorno alla metà del II millennio a.c.), e si protrassero fino al IV secolo a.c. con la discesa dei Celti nella pianura padana. Fra i popoli di età preromana meritano una particolare menzione gli Etruschi che, a partire dall'VIII secolo a.c., iniziarono a sviluppare una civ
L'Islam è la religione di stato, praticata da circa l'85% della popolazione (quasi totalmente sunnita). Non mancano tuttavia fedeli induisti, mentre sono esigue le rappresentanze di confessione buddhista o cristiana. La lingua ufficiale è il bengali, del gruppo indoeuropeo, scritta con caratteri derivati dal sanscrito e parlata dalla quasi totalità
Nel luglio 1791, con la tentata fuga del re, la maggioranza moderata si stacca dal club giacobino, perché contraria alla condanna del Re, per fondare il club dei foglianti, guidato da Barnave e La Fayette. Esso riunisce i sostenitori della costituzione censitaria del 1791 e scompare con la fine della monarchia.
Il club dei cordiglieri sorge nell'apr
Il re Eraclio aveva restituito la mansione di contadini soldato (stratioti) poiché a causa della guerra gotica le casse statali si erano quasi del tutto svuotate.
La popolazione araba era semi nomade e abitava sia le coste a nord dell’Arabia , chiamata Arabia felix a causa della sua fertilità, sia il deserto , chiamato Arabia petra per la sua
Le cause principali del sottosviluppo possono essere il colonialismo, neocolonialismo , debito estero e altro cause come problemi sociali,politici, economici ecc.)
Una delle cause principali fu L’andamento demografico della popolazione mondiale in diversi periodi storici come l’immigrazione del popolo europeo ad America e alla mortalità catastrofic
provocando la disintegrazione dell’unità federale con la separazione di Slovenia, Croazia e Macedonia dalla Jugoslavia
(ridotta a Serbia e Montenegro), a cui seguì una cruenta guerra civile, in cui erano particolarmente contrapposti i Serbi e i
Croati che nelle zone rispettivamente controllate mettevano in atto una spietata "pulizia etnica".~~~~