B- Maometto e la predicazione dell’ islam
Secondo la tradizione, in una grotta, Maometto ebbe la prima rivelazione: l’arcangelo Gabriele gli rivelò che proprio lui, Maometto, sarebbe stato il profeta di Allah. Da allora, e per 20 anni, le rivelazioni si succedettero, dando luogo alla composizione del libro sacro dell’islam, il Corano.
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Riepilogo dei provvedimenti presi
La pace fu dichiarata dai Trattati di Utrecht (1713) e di Rastadt (1714), molto importanti perchè fecero grandi mutamenti nella situazione politica europea:
- Filippo di Borbone fu riconosciuto re di Spagna a patto che non unisse mai sotto la stessa corona
Spagna e Francia.
- L'In
IL BIENNIO ROSSO IN ITALIA (1918/1920)
Durante la guerra in Italia si verificò un forte sviluppo industriale nel triangolo tra le città di Milano, Torino e Genova, ma ciò fece sì che si accentuasse il divario tra Nord e Sud. Questa situazione di distanza tra due parti del Paese venne definita “questione Meridionale” e vide un’esplosione a causa
Quanto al versante politico, la Russia nei primi del Novecento era un Paese autocratico, in cui il potere dello zar si riteneva legittimato da Dio e in cui non esisteva un parlamento, mentre l’attività politica era sottoposta ad uno stretto controllo poliziesco. Nonostante ciò si andarono formando partiti politici di opposizione. Vi era, ad esempio, il
È opportuno distinguere sul piano teorico la democrazia dalla monarchia costituzionale, nella quale sono eletti solo i membri del corpo legislativo, tra le cui fila sono poi scelti un primo ministro e un gabinetto; tuttavia molte monarchie costituzionali funzionano oggi come democrazie, con il sovrano che esercita una funzione puramente simbolica. È alt
L’AVVENTO DEL NAZISMO
Prima del 1929 il Partito di Hitler era rimasto una formazione politica piccola, con pochi iscritti, caratterizzata dall’aggressione violenta nei confronti degli avversari e fondata su una struttura paramilitare, le SA (ovvero le Squadre d’Azione). Il programma nazista portava avanti una forte opposizione verso il capitali
Altri imperatori importanti furono Marco Aurelio, Comodo e Settimio Severo. Soffermandoci su quest’ultimo, unico imperatore di origine africana,inizia la dinastia dei severi; egli liquida i pretoriani, istituisce l’annona militare (tassa in cui i contadini dovevano versare una parte del raccolto all’esercito), e con lui inizia la barbarizzazione dell’es
...
Nel 1250, con la morte di Federico II, gli imperatori tedeschi rinunciarono alla realizzazione del disegno politico di Federico Barbarossa, il quale sperava di riuscire a ricostituire il sacro romano impero germanico, riunendo sotto un solo sovrano un territorio molto vasto caratterizzato da stessa cultura, stessa lingua e stessa religione.
Il matri
Nel VII a.c. venne scritta la prima vera costituzione Spartana,la Rhetra,ad opera di un grande legislatore,Licurgo.
In base ad esso furono introdotte nuove istituzioni governative:
*fu costituita l’apella,un’assemblea di tutti gli spartiati che decideva sulla pace e sulla guerra,anche se i suoi poteri erano limitati ad accettare o respingere le