Nel 630 si trasferisce nuovamente a La Mecca dove muore nel 632.
Il Corano è diviso in 114 sure, le quali sono ripartite in versetti in prosa rimati.
Le sure si dividono in sure antiche, le quali raccontano la predicazione a La Mecca, e sure recenti, le quali raccontano le predicazioni a El Medina.
I cinque pilastri dell’Islam sono: professi
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Africa e la tratta degli schiavitù: Dal 1500 l’Africa fu oggetto di quella penetrazione europea che mutò profondamente la fisionomia interna del continente. Inoltre nell’Africa settentrionale Selim I conquistò l’Egitto battendo i mamelucchi che però ripresero dopo un secolo il potere. La sovranità turca intento si estese su Algeria, Tunisia e Tripolitan
• L’India fu governata dalla Compagnia fino al 1858, quando in seguito alla rivolta dei Sepoys (soldati indiani della compagnia) la Corona inglese assunse il potere e che a sua volta lo diede al governo dell’India, trasformata in impero nel 1876
• Conseguenze:
1) Immissione di prodotti creati da manifatture inglesi di cotone che mettono in crisi
• Conquistadores approfittavano grazie all’alibi religioso per la sottrazione dell’oro
• Denunciati dai missionari, il sovrano decide di risolvere il problema
• Modificò l’organizzazione con tribunali speciali senza risultati
• Calo pop.
• 1537 Papà definì gli indigeni veri uomini e quindi capaci di seguire Dio e i sacramenti
CO
Il feudo
Il feudo era un bene o un diritto concesso da un'autorità sovrana ad un vassallo per ricompensarlo della fedeltà contro i nemici o di un servizio prestato, o per obbligarlo per il futuro a tali comportamenti. A sua volta il vassallo poteva fare altrettanto con i valvassori e i valvassini. Il feudo consisteva perlopiù nel dominio personale
Si costituivano così nuovi limiti territoriali fra la Germania e l'Unione Sovietica che poco tempo dopo invadeva anche le piccole repubbliche baltiche dell'Estonia Lettonia e della Lituania nate alla fine del precedente conflitto mondiale e attaccava la Finlandia, costringendo quest'ultima dopo una strenua lotta a cedere un'ampia parte del territorio. A
I signori esercitano i poteri dei sovrani(hanno eserciti,funzionari e poteri legislativi). Si passa da un potere democratico ad un potere accentrato nelle mani di un unico individuo. I signori continuano l’espansione,ciò comporta degli attriti tra le varie città. Questi scontri terminano con la formazione di cinque stati regionali(Milano,Venezia,Roma,Fi
Francia
Nel 1066 Guglielmo il conquistatore diventa duca di Normandia e vassallo del re francese. Di conseguenza l’Inghilterra è legata da un rapporto di vassallaggio con la Francia. Dopo Guglielmo Enrico il plantageneta (re d’Inghilterra) sposa Eleonora D’Aquitania ingrandendo il suo territorio e rendendo così più potente della Francia. Quest’
La politica interna di Giolitti fu caratterizzata certamente da una serie di successi verso la democrazia, tanto che, se per Cavour si parlava di stato liberale, ora si può usare la definizione di stato liberal-democratico. La sua attività nell'interno fu caratterizzata da un particolare interesse verso l'aspetto economico, che è poi, soprattutto in que