Conseguenze della crisi del 1300
È una crisi globale: inevitabile e dà l’ultima spallata al feudalesimo.
• Crollo demografico: riduzione di manodopera, si alza il costo del lavoro, riduzione della produzione e dei consumi.
• Crisi irreversibile dell’economia feudale (danneggiata anche da guerre e saccheggi). Si basava sul lavoro dei contadin
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La sua politica progressista gli guadagnò l’appoggio dei socialisti moderati e sotto il suo governo la classe lavoratrice organizzata godette i benefici ella prosperità economica e dell’aiuto dello stato.
Non simpatizzava ne per il clericalismo ne per l’anticlericalismo, e pensava che lo Stato e la Chiesa fossero due parallele che non devono mai inc
Origine
Gli indiani appartengono fisicamente alla razza mongolica. I primi gruppi migratori giunsero in Alaska, dalla Siberia attraverso lo stretto di Bering, a partire dal 50000 a.c. Dall’estremo nord si spinsero sempre più a sud fino all’America Meridionale dando vita a diversi gruppi etnici. Questa differenziazione di sviluppo delle diverse
Impiegano i capitali per rinvigorire la produzione agraria – 1)introduzione di nuove semine: patata pomodoro erba medica + abolizione del maggese [+ in Inghilterra(GB) e – in Francia(FR) ] - 2)semina di piante che,alternandosi negli anni, assorbono il nutrimento del terreno a diverso livello di profondità, non impoverendolo e permettendo la coltivazione
L’importazione di nuove merci, come il ferro, ad esempio, comportò cambiamenti nella vita degli indiani, sia per quanto riguarda l’aspetto tecnologico, vale a dire l’utilizzo del ferro per costruire attrezzi da caccia e da lavoro, sia nel mondo domestico, in cui le donne acquisirono nuove abitudini: aghi e raschiatoi per agevolare la lavorazione delle p
Nel 200 si erano diffuse i comuni e avevano preso importanza,qui crisi economica:restringimento attività manifatturiere(specie su quelle prestigiose,crisi settore)e commerciale.→ripercussione su settore bancario(banca di Bardi fallisce,anche perchè prestava i $$, e finanziò guerra dei100anni).Crisi settore politico e sociale:scoppiano rivolte di contadi
L'eruzione iniziò alle 7 del mattino del 16 dicembre, con la formazione di una colonna eruttiva alta circa 15 chilometri, da cui cominciarono a cadere pomici e ceneri nell'area ad est del Vesuvio. Alle 10 del mattino del 17 dicembre, dal cratere centrale si generarono flussi piroclastici, nubi di gas cariche di frammenti di magma che, scorrendo a grand
La triplice alleanza(formatasi nel 1882 come patto di carattere difensivo tra Germania, Austria e Italia), e successivamente, si creò la triplice intesa(stipulata nel 1907 tra Francia,Gran Bretagna e Russia).
La politica di espansione coloniale tedesca e il potenziamento dell’esercito e della marina, preoccupavano la Gran Bretagna e la Francia. Quan
Le origini della Riforma
Dalla rinascita del Sacro romano impero con Ottone I di Sassonia nel 962, papi e imperatori vennero coinvolti in una continua lotta per la supremazia, che condusse a una generale vittoria del papato ma creò un aspro antagonismo tra Roma e l'impero germanico, aggravato nei secoli XIV e XV con l'ulteriore sviluppo del sentime
L’11 settembre 2001 accade un fatto eccezionale: un aereo dell’American Airlines si schianta contro i piani alti della torre nord e dopo 18 minuti anche la torre sud viene colpita da un secondo aereo.
Mentre la Casa Bianca viene evacuata, giunge la notizia che un terzo aereo si è schiantato sul Pentagono, provocando il crollo di un’ala della sede de