Storia

Risultati 1901 - 1910 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 293Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 08.01.2002

DECOLLO INDUSTRIALE E PROGRESSO CIVILE
Il primo autentico decollo industriale italiano iniziò alla fine del 1800.
Tale sviluppo industriale fu dovuto soprattutto ai progressi avvenuti sul piano delle infrastrutture economiche e delle strutture produttive.
- La Destra, costruendo una rete ferroviaria, aveva favorito il commercio
-

Download: 188Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 14    Data: 08.01.2002

Quando nel marzo 1917, il regime zarista fu abbattuto dalla rivolta degli operai e dei soldati di Pietrogrado, la successione fu assunta da un governo provvisorio di orientamento liberale. Obiettivo di tale governo era
- di continuare la guerra a fianco dell’Intesa
- di promuovere nel contempo l’occidentalizzazione del paese sul piano delle s

Download: 994Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 09.01.2002

La guerra del Vietnam ha cambiato il modo di guardare all’America dei giovani.
Alla rivolta studentesca in USA si sovrappone la rivolta dei cittadini di colore, nelle due forme, pacifista (Martin Luther King) e violenta (Black Power – Malcom X).
Nasce la cultura “hippy”
- Rivoluzione culturale in Cina (1966-67)
Fu un modello per la costr

Download: 365Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 09.01.2002

DOPO GUERRA:

Inghilterra e Francia : erano state indebolite molto dalla guerra
Germania e Italia: la sconfitta le aveva rese deboli e inoffensive
Spagna e Portogallo: erano ancora sotto la dittatura di Franco e Salazar

Il Mondo era in mano alle uniche due nazioni che erano uscite rinforzate dal conflitto:

Download: 455Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 10.01.2002

- nelle colonie inglesi del Nord America affluiscono dall’inizio del ‘600 emigranti di varia origine dove poi va nascendo una nuova nazionalità
- la vittoria nella guerra dei 7 anni ha permesso agli inglesi di strappare alla Francia il Canada ritenendo superfluo l’intervento della madrepatria considerata da sempre importante
- Gli americani si r

Download: 117Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 10.01.2002

Alcune aggregazioni territoriali formate verso la metà del XIII secolo sono: Milano sotto i Visconti, Verona con i della Scala, Padova con i da Carrara e Mantova con i Gonzaga.
Per arrivare ad una stabile divisione della penisola italiana bisogna aspettare la fine del conflitto tra il ducato di Milano e la repubblica di Venezia che avvenne con

Download: 72Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 168 kb    Pag: 6    Data: 11.01.2002

Nel 1959 l'economia era ancora di tipo coloniale: le leve del potere erano nelle mani di alcune famiglie di latifondisti cubani e soprattutto delle multinazionali statunitensi
le imprese statunitensi controllavano i trasporti, le banche, il settore energetico, gran parte di quello minerario e le sole industrie esistenti rappresentate dagli

Download: 320Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.01.2002

Ora si trattava di proseguire nel piano di espansione macedone iniziato da Filippo ll, che prevedeva la sconfitta dell’esercito persiano e la conquista dei territori da esso controllati.
Alessandro fece giustiziare i nemici che cospiravano contro di lui, ristabilì la propria autorità e venne eletto comandante degli eserciti greci da un congresso di

Download: 522Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 14.01.2002

@ Il palazzo e l’ideologia imperiale
1) forte conservazione della vita cittadina ==> prosperità
2) prosperità ==> reclutamento di eserciti efficienti
3) prosperità ==> possibilità di tenere in piedi la struttura burocratica dello stato romano tardoantico
il cuore di questa struttura ==> il palazzo imperiale (==> sacro palazzo) una

Download: 321Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 14.01.2002

 Invasione dell’Italia: 1494 Carlo VIII passa le Alpi con 30.000 uomini per conquistare Napoli (era degli spagnoli). 1495: i signori di Napoli tradiscono gli spagnoli e accettano il dominio francese. 1498: Carlo VIII per paura di prenderle da una lega che si era formata contro di lui scappa. 1499: Luigi XII (successore Carlo) conquista Milano e si acco