Storia

Risultati 1621 - 1630 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 223Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 17.10.2001

Si trattava di un'associazione cui aderirono soprattutto nazionalisti ed ex combattenti. Il programma del movimento era molto confuso. Era caratterizzato da posizioni nazionaliste, repubblicane ed anticlericali, e dalla polemica contro i liberali ed il capitalismo. Ma l'elemento dominante era la  decisiva avversione per il socialismo. I fascisti partec

Download: 152Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2001

Nel 1946 ottenne il primo successo politico: venne eletto deputato del massachussettes con il 70% dei voti.
Come aveva promesso nella sua campagna elettorale, egli cercò di migliorare i salari, le condizioni di lavoro, gli alloggi dei più poveri.
Più difficile fu la sua elezione al Senato, resa possibile da una lunga e faticosa campagna.
Egl

Download: 88Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2001

Anche l’aristocratico, seppur definendo cattivi i poveri e buoni i ricchi, sostiene che gli ateniesi conservano bene la loro democrazia perché essi sono i custodi della democrazia.
Il sistema democratico inaugurato dagli ateniesi è destinato ad una lunga vita. Basta pensare ai nostri attuali modelli di democrazia. Per poter fare dei paragoni e degli

Download: 154Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 17.10.2001

Ma chi arrivava a Roma, cessava di essere albano, sabino, etrusco, latino e diveniva orgogliosamente Romano.
Fondazione di Roma (753 a.C.)
Nell'VIII secolo a.C. Roma venne fondata come città latina sulla riva sinistra del Tevere, probabilmente come colonia di Alba, da cui provenivano i gemelli Romolo e Remo, figli di Rea Silvia, figlia di Numit

Download: 78Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2001

Vi erano diversi tipi di strade: da quelle costruite dall’esercito a quelle costruite dal popolo che erano molto rozze e servivano per collegare le abitazioni al mercato.
Le strade venivano costruite in modi diversi anche in base alle caratteristiche di un territorio. Ad esempio i terreni paludosi richiedevano un selciato più grosso del normale, opp

Download: 45Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 17.10.2001

Il Colosseo fu costruito nei primi anni del regno dell’imperatore Vespasiano tra il colle Palatino, Esquilino e Celio. Prima di morire Vespasiano inaugurò il Colosseo anche se non era ancora finito. Venne infatti portato a termine dall’imperatore Tito nell’80 d.C. , anno in cui venne effettuata una seconda grandiosa inaugurazione in cui vennero uccisi 5

Download: 119Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 17.10.2001

Questa evoluzione fu ufficialmente riconosciuta con la concessione della cittadinanza latina (89 a.C.) ai Transpadani, disposizione che legandosi a successivi interventi mirava ad un inserimento organico e generale delle Gallie nell’ordinamento romano, sebbene realizzato a tappe:
— 78 a. C.: Creazione della Provincia Gallica Cisalpina.
— 49 a.

Download: 45Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 18.10.2001

Solidamente ancorato all'humus della cultura induista, ma non disdegnando gli apporti di altre grandi religioni come il cristianesimo e l'islamismo e del pensiero filosofico indiano, Ramakhrisna e Vivekananda, e occidentale (L. Tolstoj, H. Thoreau), G. formulò in questa sua prima attività sociale la dottrina della non-violenza (mutuata dalle Gita) e di

Download: 439Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 mb    Pag: 6    Data: 18.10.2001

I giochi panellenici erano:
- I Giochi Olimpici;
- I Giochi Istmici;
- I Giochi Pitici;
- I Giochi Nemei;
- I Giochi Panatenaici.
I Giochi Olimpici
La storia
Secondo la tradizione le Olimpiadi (dal greco “SSSSSSSSSSSSSS”, olimpiade) furono create dal mitico Pelope, che, per ottenere la mano di Ippodamia, sconfisse il padr

Download: 574Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 18.10.2001

La tensione esplose quando un improvviso aumento del prezzo del pane fece scoppiare in tutto il paese una serie di manifestazioni popolari. La risposta del governo fu durissima; prima massicci interventi delle forze di polizia, quindi proclamazione dello stato d’assedio, con conseguente passaggio dei poteri alle autorità militari, a Milano, a Napoli e n