La maturazione delle sue idee avvenne lungo l’itinerario di una personale esperienza interiore, poiché egli era ossessionato dalla consapevolezza di essere un peccatore: egli pensava che l’uomo fosse intrinsecamente peccatore.
Intorno al 1515, si colloca la “scoperta” della Lettera ai Romani di San Paolo, da cui Lutero trasse che l’espressione “gius
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La prima crociata fu predicata sotto l’impressione dell’occupazione della Palestina e dell’affiancarsi dei turchi verso Costantinopoli. Il Papa Urbano II nei due concili di Piacenza e di Clermont (1095) bandì l’impresa come un santo pellegrinaggio da effettuare al grido di: “Dio lo vuole!”. Prima ancora che le forze si organizzassero, l’entusiasmo
I navigatori portoghesi si portarono sempre più a sud, oltrepassando il limite di Capo Bojador, fino a raggiungere le coste del Golfo di Guinea; essi cercavano anche l'oro, prodotto dall’Africa, l'avorio e gli schiavi.
Questi viaggi d’esplorazione furono favoriti dall'intraprendenza dei principi portoghesi, tra cui il principe Enrico il Navigatore,
Se un musicista, invece, non era troppo bravo o famoso, non riusciva a fare carriera e si ritrovava costantemente povero.
Un compositore, che era quasi sempre anche musicista, si metteva anch’esso sotto la protezione di un mecenate che gli poteva commissionare varie opere. Ma per commissionare s’intende che decideva troppo il mecenate e po
Anche se gli antichi ci hanno tramandato un giudizio molto critico su Tiberio, egli:
• Lasciò uno stato in buone condizioni finanziare, con le frontiere tranquille.
• Sconfisse ripetutamente i Germani(14-16), tramite il nipote Germanico, che Tiberio preferì farlo uccidere poiché nel regno cresceva fortemente la sua popolarità, e temeva quindi un
Le novità che rendono specifica la civiltà dell’Egitto antico si possono ricondurre tutte ad un’unica causa: la presenza del fiume Nilo.
Il peso che il grande fiume esercitò sulla storia egizia fu enorme.
La conformazione geografica dell’Egitto, un ampio territorio desertico spezzato longitudinealmente dal Nilo, fece sì che tutta la popolazione
Si sapeva, già genericamente, che i Celti erano un popolo stanziato
nell’Europa occidentale, a settentrione della Grecia.
Dopo Alessandro Magno, si diffonde il nome di Galati, in conseguenza
dell’invasione che distrusse Delfi e portò alla formazione di una Galazia
nell’Asia Minore.
Alcuni scrittori (Di
LO SCIOGLIMENTO DEGLI SCOUT
Mussolini si riprometteva di conseguire monopolio politico-educativo delle masse giovanili oltre che "fascistizzando" la scuola (intervento su professori, programmi e libri di testo), costituendo appositi enti che formassero i giovani in senso fascista parallelamente alla scuola: l'Opera Nazionale Balilla (da 0 a 18 anni
• 9 aprile B. vuole convocare un’assemblea a suffragio universale per decidere l’assetto della Confederazione → respinto da Austria e stati medi.
• Questione dei ducati Schleswing e Holstein per l’Austria → scoppio guerra con la Confederazione a suo favore; invasione dell’Holstein di B.
• Efficientissimo esercito prussiano che invade il ducato
La novità di questi moti sta nei suoi protagonisti:
CETI BORGHESI, appoggiati dall’ARISTOCRAZIA LIBERALE e dal POPOLO
==> MAZZINI E LA GIOVINE ITALIA
Il fallimento dei moti del ’31 provoca la crisi della carboneria e l’intento di realizzare l’indipendenza attraverso una lotta di popolo si traduce in una nu