Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Download: | 127 |
Data: | 07.02.2006 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
martin-lutero-riforma-germania_1.zip (Dimensione: 2.43 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_martin-lutero-e-la-riforma-in-germania.doc 20 Kb
Testo
LUTERO E LA RIFORMA IN GERMANIA
All ’ inizio del 500 la chiesa attraversava una grave crisi determinata dalla corruzione di molti ecclesiastici. Nel 1517, lo scandalo delle indulgenze fu l ’occasione che determinò la protesta di Martin Lutero.
La polemica di Lutero si trasformò ben presto in una rottura definitiva con la chiesa di Roma.
Dopo la scomunica, Lutero riuscì a sfuggire alla condanna di Carlo V grazie alla protezione del principe Federico di Sassoia.
La debolezza di Carlo V e la situazione tedesca favorirono il successo di Lutero e l’esplosione di dure lotte sociali.
I conflitti sociali portarono alla vittoria dei principi e le Riforma in Germania si sviluppò sotto la loro direzione.
La Riforma ebbe successo anche in Svizzera sotto la guida di Giovanni Calvino.
Calvino fondò una Chiesa protestante attraverso la quale governò Ginevra con grande energia ed intolleranza.
In Inghilterra la Riforma venne introdotta dal re Enrico VIII per ragioni politiche.
La riforma protestante determinò uno scisma e segnò l’inizio di un’epoca di guerre di religione.