Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Download: | 176 |
Data: | 16.01.2007 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
cause-grande-depressione_2.zip (Dimensione: 5.3 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_cause-grande-depressione.doc 33 Kb
Testo
CAUSE GRANDE DEPRESSIONE
• Dal LIBERALISMO al PROTEZIONISMO
Diminuzione prezzi agricoli e
Iniziativa economica industriali invocando allo
STATO l’adozione di
Mercato libero TARIFFE DOGANALI
Domanda e offerta scoraggiando l’
Concorrenza importazione dall’estero
Usando i prodotti dello
Stato
1872-1882 misure
Protettive introdotte dallo STATO
PRIMA DOPO
libero lo stato commercio protegge le industrie e le aiuta tremite finanziamenti
commercio frammentato
OSTILITA’= aumentano la produzione nelle industrie Belline
• Trasformazione nel settore AGRICOLO
Gran Bretagna = si concentra solo nell’ìndustrializzazione
Danimarca = industria AGRO-ALIMENTARE
Italia= divario tra NORD e SUD
Sta x diventare l’agricoltura resta
+ industrializzata arretrata Granaio (Milano, Torino, d’Italia Genova)
• Trasformazione sistema produttivo = le piccole industrie fallite vengono comprate dalle industrie + grandi ke MONOPOLIZZANO il mercato (settore produttivo)
Concorrenza
Prezzi trust= nascita delle multinazionali
• Corsa alle colonie =estendere il mercato interno e internazionale in modo da bilanciare la sovrapproduzione
1898= congresso a Berlino indetto dalla Germani = spargimento del mondo
COLONIALISMO
IMPERIALISMO
o Controllo dello scambio di beni commerciale , in cambio di forniture di materie prime
o Creare nuovi spazi e nuovi mercati
o Conquista militare
o Dominio= sfruttamento
Imperialismo= portare la Civiltà nei confronti dei popoli selvaggi