DESCRIZIONE FORMALE
Tramite questo affresco l’oligarchia al potere celebra se stessa e la propria potenza raffigurandosi come sostenitrice di un governo giusto e saggio. Qui si nota l’evidente prevalere dell’intento didascalico dell’autore e il complicato intrecciarsi di figure simboliche....
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Catacombe: luoghi sotterranei usati dai cristiani per le sepolture, erano dei cimiteri veri e propri. Si pensa che qui i romani vi trovassero rifugio, ma non era così. Gli ingressi, infatti, sono tanti, ben visibili e conosciuti. Per un po’ vennero perfino dimenticate, poi le riportarono alla luce.
Basiliche:si trovavano fuori dalla città ed erano l
Ideologia dominante democratica e libertaria di un ceto intellettuale pieno di speranza e illusioni che dopo guerra e crollo mito borghese si aggrappa a ideale socialismo.
Officina di idee prima che di opere, al suo interno rappresentate tendenze della moderna ricerca artistica. I docenti seguono allievi in tutte fasi creative da progettazione a spe
• La struttura è articolata, vi è un padiglione ovale che racchiude il grande salone da ballo a doppio ordine (ellittico). Da questo corpo centrale s’innestano quatto bracci di altezza inferiore, che disegnano una croce di Sant’Andrea, destinati a funzioni abitative. Attorno al cortile d’onore si stringono i lati di un ottagono, costituito da bassi edif
Michelangelo nacque nel 1475 a Caprese, paese vicino ad Arezzo. La famiglia era di Firenze, ma si trovava lì perché il padre era il podestà. Non appena la famiglia tornò a Firenze, l’artista dimostrò un’abilità artistica innnata a cui il padre si oppose. Nonostante ciò, riuscì ad andare a bottega dal Ghirlandaio. Insieme a questa prima formazione, si im
L'analisi del moto attraverso la scansione delle sue fasi nella loro dinamica successione costituisce il soggetto del quadro, espresso per mezzo delle figure e degli oggetti in esso rappresentati. Tutti questi elementi appaiono come deformati, moltiplicati, fino a diventare effetto di movimento rapido e regolare.
In quest'opera Balla rappresenta sul
FILIPPO BRUNELLESCHI – SAGRESTIA VECCHIA
Si trova nella basilica di San Lorenzo ed è composta da uno spazio cubico sovrapposto da una cupola ombrelliforme. Tale cupola presenta 12 finestre circolari.
FILIPPO BRUNELLESCHI – IL SACRIFICIO DI ISACCO
(formella in bronzo parzialmente dorato)
L’angelo interviene nella scena trattenendo il brac
* ELEMENTI: Gli elementi presenti in questo dipinto sono la Madonna,la quale tiene un libro in mano, Gesù e San Giovannino.
La Madonna tiene fra le sue gambe Gesù (così come nella Madonna di Bruges di Michelangelo), il quale gioca assieme a San Giovannino con un cardellino, animale che simboleggia la passione di Cristo.
Tutti i personaggi