Un’idea di novità, di modernità, di giovinezza accomuna queste definizioni. Ed effettivamente l’Art Noveau reagì all’eclettismo architettonico e all’imitazione degli stili del passato, sforzandosi di creare un linguaggio nuovo (pur ispirandosi talvolta alla storia, per esempio all’arte giapponese o celtica). Caratteristica dominante della tendenza è l’u
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il popolo etrusco era industrioso, sapeva sfruttare i ricchi giacimenti metalliferi, la fertilità del suolo, la posizione geografica propizia ai traffici marittimi con tutti i paesi mediterranei.
La sua civiltà era essenzialmente urbana: le città, protette da forti cinte murarie, si succedevano a brevi distanze lungo le vallate del Tevere e dell’Arn
Leonardo creт un tipo umano ideale, in cui sommт tutte le perfezioni della forma e dello spirito. I volti leonardeschi, soprattutto femminili, ci affascinano per la purezza delle linee, per la dolcezza dell'espressione, per il tenue gioco di ombre e di luci che modella le forme. Dai tratti fisionomici и cancellata ogni angolositа; le linee arcuate sotto
Van Gogh usa la linea non come mezzo descrittivo, ma come funzione espressiva e trasforma volutamente il colore reale per renderlo suggestivo; quindi il colore suggerisce l’emozione, il sentimento che l’autore prova.
I mangiatori di patate (1885)
Van Gogh raggiungerà la piena trasfigurazione cromatica solo negli ultimi anni della sua vita,
ARA PACIS : RICORDA L’ALTARE DI ZEUS A PERGAMO. E ‘ COSTITUITA DA UN ALTARE CINTATO DA UN RECINTO MARMOREO DECORATE CON LASTRE RAPPRESENTANTI DECORI FLOREALI E SCENE DI VITA . SI NOTA IN PARTICOLARE LA FIGURA DENOMINATA SATURNIA TELLUS. ESSA E’ UNA RAPPRESENTAZIONE SIMBOLICA DELLA PACE IN ITALIA , PERFETTAMENTE EQUILIBRATA NEL COMPLESSO . AL CENTR
Nel Romanticismo ogni artista è svincolato da canoni precisi.
Ci sono dei temi ricorrenti, però i soggetti analizzati dagli artisti si ispirano ad aspetti interiori, non più estetici; ci sono tematiche legate al sentimento, agli stati d'animo, al compiacimento delle emozioni e delle passioni.
TEMATICHE:
- Esotismo, perché mantengono più dist
sempre in an plair air.
Cezanne,non sara’ mai soddisfatto delle sue opere,e diceva che lui viveva per l’arte.
Infatti,morì per colpa di una tempesta,che lui voleva in tutte le maniere riuscire a dipingere.
LE OPERE:
La sua pittura si manifesta con originalità e forza innovativa,le opere hanno to
Non dipinge mai dal vero,ma a seconda del suo ricordo e della sua IMPRESSIONE anche a distanza di tempo.
“E’ una trasformazione in cui l’immagine collabora con la memoria,e cosi’ non si riproduce nient’altro che quello che piu’ ha colpito,ossia L’ESSENZIALE”
1861 > Conosce Manet,con il quale condivide l’interesse per le stampe giappon
Infatti, alcune delle idee portanti del romanticismo influenzarono notevolmente le scelte degli impressionisti.
Ad esempio:
° L’importanza della pittura del paesaggio
° La natura, che occupa una parte centrale nel pensiero romantico
° La scoperta della SOGGETTIVITA’
Importante e’ anche ricordare che quasi sempre, i loro soggetti e te