LA CLONAZIONE
I progressi della conoscenza e i relativi sviluppi delle tecniche in ambito di biologia molecolare, genetica e fecondazione artificiale hanno reso possibili da tempo la sperimentazione e la realizzazione di clonazioni in ambito vegetale e animale. Per quanto riguarda il regno animale si è trattato, di esperimenti di produzione di
Ricerche
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
I primi anni di vita
Il Giappone è ricchissimo di bambini: di loro formicolano i templi, i giardini, le spiagge. Non sono solo tanti, ma anche belli: grassi e bruni, con le guance rosse e gli occhi vividi sotto le frangette ben tagliate. L' infanzia dei bambini giapponesi è libera e curata: nella famiglia essi godono di tutti i privilegi e, anche ne
Il teatro diviene, allora, divertimento di signori e di principi, di cardinali e addirittura di papi (Leone X); insomma, senza escludere il gran pubblico, и per eccellenza fenomeno di corte. Dapprima i suoi interpreti sono gentiluomini, accademici, studenti; eccezionale и un caso come quello del cardinale Ippolito d'Este, che fa recitare a Roma dai suo
Si trovava davanti a un bivio e doveva scegliere:ma nessuna delle due strade le sembrava accettabile.Fece il quadro della situazione ed era doloroso anche solo pensare.Lei era una ragazza di sedici anni,incinta,con alle spalle una famiglia disposta a starle vicino e un ragazzo che l’amava.Ma con tutto l’amore che poteva darle,lui le aveva de
Per combattere l'uso del doping vengono effettuati controlli, realizzati con l'ausilio di analisi fisico-chimiche di due campioni d'urina, chiamati campione A e campione B. In competizioni nazionali e internazionali i primi classificati, assieme ad altri atleti sorteggiati, devono consegnare due campioni d'urina che vengono poi sigillati. Nel caso il ca
Vita nell'ombra
Platone affermava che molte donne avrebbero dovuto essere istruite come gli uomini e considerate alla pari. Questa idea era ostica alla maggior parte dei Greci. Persino le donne, temeva Platone, avrebbero rifiutato il pensiero di condividere il mondo degli uomini. Le donne erano abituate a una "vita nell'ombra", ma cosa significava?
Le “Operette morali” sono difficilmente classificabili: sulla scia del Romanticismo, che scioglie lo schema rigido dei generi letterari, Leopardi si serve di una prosa a carattere lirico, ritenendola il genere ideale per il contenuto delle Operette. Esse sono essenzialmente riflessioni filosofiche in cui emerge la volontà di parlare del mondo moderno e
Nei pochi giorni dall'inizio della rivolta, la storia sembrava ripetersi, l'intervento dell'esercito federale messicano con bombardamenti di villaggi, arresti arbitrari e torture, si accompagnava alle dichiarazioni del governo messicano, che definiva i ribel li terroristi stranieri al soldo del narcotraffico. Ma la popolazione del resto del paese non re
La speranza è che la gravità della situazione possa a un certo momento portare a un efficace risveglio sia della ragione sia dell'antica fede".
INDICE
1. Premessa .................................................
2. Un fenomeno che ha sorpreso lo Stato ...
3. Ha sorpreso anche la comunità ecclesiale
4. Gli auspici del pastore ....
Arrivati, si rende conto di quanto la fortezza sia squallida, e Ortiz, notandolo, gli propone di poter andar via dopo due giorni, o dopo quattro mesi, al momento della visita di controllo. Si rende conto di come sia "non corretto" nei confronti degli altri andarsene dopo due giorni, e decide di restare almeno per quattro mesi. Mentre parlano di questo,