Ricerche

Risultati 231 - 240 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 178Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 27.10.2000

Non riusciva a comunicare, gli altri non erano come lui, e così cercava qualcuno che gli fosse simile.
Per questo c’è un’altra interpretazione del mito: lui si sarebbe ucciso per raggiungere la sua sorella gemella.
Si racconta, infatti, che avesse una sorella, morta da bambina per qualche strano malanno, a cui voleva molto bene, (non si era mai

Download: 1025Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 62 kb    Pag: 49    Data: 27.10.2000

3.3 Bioetica e Filosofia 30
3.4 I due paradigmi dominanti della Bioetica 31
3.4.1 La “Bioetica Religiosa” 31
3.4.2 La “Bioetica Laica” 32
3.5 Il problema etico del Progetto Genoma.. 33
3.6 ...Ed anche il Problema Giuridico 33
3.7 Provvedimenti da prendere 34
3.8 Conclusione 34
1. Area Storica
1.1 Da Mendel alla Bio

Download: 228Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 30.10.2000

Sia Ecateo sia Erodoto chiamano il Mediterraneo “Mare Grande”. Così lo chiamavano anche i Fenici, che furono anche i primi a percorrerlo tutto. Tucidide lo definisce, secondo l’appartenenza, Mare Ellenico. Per i Greci era il “mare nostrum”: definizione che riprenderanno i Romani e molti altri dopo di loro. Con maggiore riguardo Platone lo indica “il mar

Download: 45Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 30.10.2000

Come è immaginabile, si tratta di un ragazzo educato e soprattutto molto serio. Ciò si può comprendere anche dall’abbigliamento. Andrea è, infatti, solito indossare pantaloni piuttosto eleganti (o in ogni modo mai quelli col cavallo fino al ginocchio che considera orribili, a differenza di molti suoi amici) e maglioni altrettanto “seri”. Anche le scarpe

Download: 127Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 30.10.2000

Penso che il primo fra tutti sia la pena di morte. In parecchie nazioni (soprattutto asiatiche e africane) è praticata in modo disumano e violentissimo, quasi medievale, ma, anche dove la pena è inflitta in modo meno cruento, penso che sia completamente scorretto togliere la vita a chiunque, anche nel caso in cui abbia commesso il più grave dei reati. R

Download: 230Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 30.10.2000

Il successo dell’iniziativa sovietica fu un duro colpo per gli americani, che passarono al contrattacco: il mese successivo al volo di Gagarin, il presidente americano John Fitzgerald Kennedy lanciò il più ambizioso progetto per quei tempi, lo sbarco dell’uomo sulla Luna.Il programma con scopo lo sbarco dell’uomo fu seguito dal tedesco Werner Von Braun,

Download: 784Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 5    Data: 30.10.2000

2a DEFINIZIONE_ (www.comune.torino.it)
- Tendenza a classificare come razze la varietà della stessa specie umana.
- Classificazione gerarchica delle differenze genetiche tra individui al fine di affermare la superiorità di una razza sull’altra.
- Attualmente, il razzismo “scientifico” (introdotto da Darwin) è scomparso e il maggiore razzismo

Download: 143Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 431 kb    Pag: 1    Data: 31.10.2000

...

Download: 234Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 56 kb    Pag: 46    Data: 31.10.2000

1.2 Il ruolo dell’Information Technology nelle imprese Pag. 11
1.2.1 Nuovi standard tecnologici Pag. 12
1.2.2 Il valore del “contenuto” prevale sulla potenza del “mezzo” Pag. 16
1.3 Una definizione per il concetto di “banca a distanza” Pag. 18
1.4 Tre evoluzioni per l’affermazione del concetto di banca a distanza

Download: 351Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 126 kb    Pag: 140    Data: 31.10.2000

2.8.1 IL SERVIZIO DI HOME BANKING
La presenza delle banche in Rete può essere analizzata prendendo a riferimento il tipo di servizi che il sito offre. I servizi possono essere distinti tra di loro a seconda del grado di interattività che si instaura con il visitatore : possono essere presenti pagine pubblicitarie con un basso grado d’interazione per