L’institore può stare in giudizio in nome dell’imprenditore per le obbligazioni dipendenti da atti compiuti nell’esercizio dell’impresa a cui è preposto: in poche parole ha il compito di acquistare materie prime, assumere e licenziare operai,sottoscrivere cambiali facendo le veci dell’imprenditore. L’institore non può però compiere atti estranei all’ese
Ricerche
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ci fu un lungo periodo della storia europea in cui torture ed esecuzioni capitali furono particolarmente frequenti e riservate a reati che noi oggi considereremmo di opinione. La commistione tra potere politico e potere religioso ha portato per secoli alla condanna di chi si discostava dalle posizioni della Chiesa, sia sul piano dogmatico che su quello
Gli alimenti proteici
Un alimento è fonte proteica completa quando contiene tutti gli amminoacidi essenziali (come quasi tutte le carni e i latticini). Alimenti ricchi di proteine sono la carne, il pesce, le uova, i formaggi e i legumi, anche se i prodotti di origine vegetale a volte mancano di uno o più amminoacidi. Una dieta variata di cereali, le
Tutte le guerre di religione che hanno insanguinato il mondo per secoli sono nate da adesioni passionali a contrapposizioni semplicistiche, come Noi e gli Altri, buoni e cattivi, bianchi e neri. Se la cultura occidentale si è dimostrata feconda (non solo dall'Illuminismo a oggi ma anche prima, quando il francescano Ruggero Bacone invitava a imparar
Dopo un periodo di generale predominio del rigido puritanesimo, sotto Oliver Cromwell, particolarmente ostile alla mondanizzazione delle alte gerarchie anglicane, l'anglicanesimo, alla fine del XVII sec., vide il più netto delinearsi nel suo seno di due tendenze, note poi con i nomi di Chiesa alta (High Church), fedele alla gerarchia episcopale e alla l
I dogmi del buddhismo theravada sono tratti in gran parte dalla filosofia brahmanica e in particolare dalla scuola samkhya di Kapila. Come già sosteneva questa scuola, il buddhismo theravada, infatti, afferma l'eternità e l'indistruttibilità della materia elementare, la quale, seguendo una legge meccanica fatale che esclude l'intervento della volon
Ciò spiega altresì perché il calvinismo, contrariamente al luteranesimo, non giunse a produrre entità ecclesiastiche compatte, giuridicamente stabilite, di dimensioni nazionali, con ben definite professioni di fede: ma proprio per questo poté dimostrare una maggiore capacità di adattarsi alle necessità della lotta religiosa, contribuendo alla diffusione
Confucio aveva dato alla morale del suo tempo, che era una morale feudale, un carattere più elevato, mettendo in rilievo il valore dell'autodisciplina e della sincerità nei rapporti umani. I suoi discepoli svilupparono il concetto secondo il quale, coltivando la propria persona, il saggio diffonde attorno a sé un principio di ordine che, riflettendosi s
Il cristianesimo si ispira a Gesù, ritenendo il suo passaggio terreno il più grande avvenimento della storia, e si conforma al suo insegnamento che, mentre annunciava la venuta del regno di Dio, predicava la conversione dei cuori all'amore per il prossimo, identificato con l'amore per Iddio.
Unico tra i fondatori di religioni, Gesù è insieme un esse
Bisogna precisare che per gli Ebrei la Bibbia consta solamente dei libri scritti in ebraico e giunti fino a noi in tale lingua (cioè la Bibbia ebraica ha tutti i libri protocanonici, non ha invece i libri deuterocanonici): non corrisponde quindi integralmente alla Bibbia che i cristiani chiamano Antico Testamento. Secondo gli Ebrei la Bibbia si div