Ricerche

Risultati 1441 - 1450 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 330Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.09.2001

Una ribellione molto significativa è stata quella del dodicenne pakistano Iqbal Masih, morto il 16 aprile 1995.Ed è anche per questo che nella storia mondiale si è spesso cercato di creare leggi per tutelare i bambini lavoratori....

Download: 123Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

L’illuminismo fu un fenomeno essenzialmente laico che, in un periodo di discriminazioni religiose, si schierò in favore della tolleranza, cioè della possibilità per chiunque di professare liberamente la propria fede. In prima fila, in questa battaglia fu il francese Voltaire, la cui idea di tolleranza era un diretto corollario dell’idea illuminista

Download: 1432Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2001

I problemi internazionali
Il lavoro minorile continua a costituire anche oggi un grave problema in molte parti del mondo, soprattutto nei paesi sottosviluppati dell’America latina, dell’Africa e dell’Asia, dove le condizioni di vita dei fanciulli lavoratori sono misere e le possibilità di istruzione minime. In certi casi essi vengono cedut

Download: 171Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 18.09.2001

Elementi fondamentali:
• L’obbligo di fare;
• Il vincolo di subordinazione;
• La collaborazione;
• La retribuzione.

I collaboratori interni dell’imprenditore si dividono in:
• I dirigenti: possono essere tecnici o amministrativi.
• I quadri: sono lavoratori dipendenti che svolgono con continuità funzioni di rilevante im

Download: 176Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 16    Data: 18.09.2001

1480 dipinge i Santi Rocco, Sebastiano, Girolamo ed Elena per la chiesa di S.Michele a Lucca.
1484 esegue la liberazione di S.Pietro da Carcere nella cappella Brancacci del Carmine e termina la scena di S.Pietro che risuscita il figlio di Teofilo sulla parete sinistra in basso. La zona sulla destra, con S.Pietro in cattedra e' completamente di Masac

Download: 106Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

Il protagonista diventa subito amichevole con il prete e infatti ad ogni cena si sedeva al tavolo con lui e con gli altri ministri e preti.
L’autore rimase molto affascinato dai rosari che pronunciava il prete come anche il cuoco, ma ad uno di questi rosari, si sentì un colpo di pistola rimbombare nell’aria mentre il corpo del ministro Michelozzi ca

Download: 714Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 18.09.2001

Abramo fu il patriarca del popolo di Israele. Secondo la Bibbia, emigrò dalla sua patria con il padre Terach, il fratello Nahor, il nipote Lot e la moglie Sarai per ordine del Signore a Canaan. A causa di una carestia si spostò in Egitto, poi ritornò nel Negheb, perché aveva ingannato il faraone affermandole che Sarai era sua sorella e non sua moglie. D

Download: 412Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 19.09.2001

- Fusibilità
- Calore specifico
- Durezza (scala di Mohs)
- Duttilità
- Malleabilità
- Elasticità
- Sfaldatura
- Plasticità
- Lucentezza
- Colore (esperienza: “tecnica dello striscio”).
- Densità
- Polimorfismo: es. calcite ed aragonite. Stessa sostanza che cristallizza in modo diverso in seguito alle diverse

Download: 124Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 19.09.2001

La crisi dei valori ideali appare oggi determinante nel generale smarrimento e senso di solitudine nelle giovani generazioni. E’ vero che tanti ideali nel passato sono stati causa di immani rovine e disastri, basti pensare quanti guai sono stati procurati da un certo esasperato nazionalismo e da un malinteso amor di patria, ma il non aver alcun punto di

Download: 141Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.09.2001

Le lotte sindacali e il livello culturale acquisito dalle classi inferiori hanno reso consapevoli i lavoratori dello sfruttamento subito e della necessità di una società più giusta e più umana in cui il tempo libero sia un diritto di tutti.
Ora che il tempo libero è diventato una conquista sociale acquisita, si pone il problema di quale contenuto da