Ricerche

Risultati 1431 - 1440 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 171Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 14.09.2001

Qualche mese dopo, la notizia fu divulgata dalla rivista scientifica inglese “Nature”.
Gli eventi che cambiano il mondo sono pochi e imprevedibili e la nascita di Dolly è uno di essi.
Ma in realtà, chi è Dolly? È una pecora normale – nella fisionomia e nel comportamento – che vive, mangia, respira e si potrà riprodurre come qualsiasi altra pecor

Download: 264Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 14.09.2001

“ Non ci sono sedi stabili” dice Vigna, riferendosi al nostro caso: l’Abruzzo un territorio dove sembra non esserci traccia
di questo fenomeno, sembra perché Vigna afferma il contrario “Il terreno può essere tenuto volontariamente sgombro”
e prosegue con la spiegazione della strategia dei mafiosi cioè tenere il territorio “libero” per non dare

Download: 55Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 14.09.2001

Lo stesso anno della sua conversione Manzoni torna a vivere a Milano, dove resterа poi fino alla morte, ad eccezione di alcuni mesi trascorsi a Parigi, tra il 1819 e il 1820, e di qualche breve viaggio a Firenze, nel 1827 e nel 1856.
L'esistenza dello scrittore trascorre quindi nel lavoro e nell'intimitа familiare, lontano dalla curiositа e dagli i

Download: 38Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.09.2001

termini immediatamente plastici".
Pensata la forma come qualcosa che cresce e crescendo si costruisce, lo spazio è semplicemente la sua zona vitale, il suo costituirsi in una dimensione". Ed è proprio questa vitalità spaziale che misura nuovamente il rapporto di fruizione con l'uomo, affinandone l'impatto dal punto di vista emozionale ed estet

Download: 96Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 14.09.2001

In base all’intervallo di tempo tra la prima onda p e la prima onda s è possibile misurare la distanza dall’epicentro,ma non la direzione(è come se tracciasse una circonferenza),per questo è necessario 3 rilevazioni su 3 stazioni sismiche.Se utilizziamo almeno 10 stazioni saremo anche in grado di calcolare la profondità dell’ipocentro.
MAGNITUDO~~~~

Download: 96Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.09.2001

Quando il corso d’acqua scorre su pendii molto ripidi l’erosione verticale produce solchi con pareti a strapiombo, dette gole. Le gole sono caratteristiche delle valli scavate in rocce resistenti come basalti o porfidi. Quando il fondovalle è irregolare le gole vengono chiamate forre.
Negli ambienti aridi le valli fluviali tendono ad avere pareti ve

Download: 133Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 17.09.2001

Per la storia del teatro moderno, delle sue strutture, della sua organizzazione commerciale, della sua fortuna presso il grande pubblico fu però di capitale importanza la comparsa nel Cinquecento dei comici dell'arte, ossia degli attori professionisti, i quali elaborarono un teatro fondato su una serie di tipi umani fondamentali, le maschere, desunti da

Download: 72Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.09.2001

Questa riforma è di importanza fondamentale, perché in questo modo si spera di poter cambiare la visione che molti hanno della polizia, trasformando questa parola in qualcosa che evochi l’idea di una persona fidata e giusta, a cui affidarsi con serenità.
Per raggiungere questo scopo è in progetto di far si che al più presto possibile ci sia la poli

Download: 114Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 17.09.2001

➢ ANIDRIDE CARBONICA: prodotta durante respirazione ed utilizzata da vegetali. Regolata da H2O in oceani che ne puт contenere in soluzione molta e da vegetali.
➢ PULVISCOLO ATMOSFERICO: origine biologica e minerale, abbondante in parte inferiore della atmosfera. Alcune particelle di pulviscolo si comportano come centri di condensazione che favorisc

Download: 317Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 17.09.2001

I pianificatori di un’economia pianificata dal centro di tipo tradizionale si propongono, come obiettivo principale, la raggiunta di un tasso di sviluppo molto alto, in genere di molto più elevato del tasso che caratterizza le economie di mercato. L’espansione dei settori industriali è molto accelerata. Più specificatamente, vengono stimolati i settori