Come scrivere un articolo

Materie:Appunti
Categoria:Ricerche

Voto:

2 (2)
Download:72
Data:07.11.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
come-scrivere-articolo_1.zip (Dimensione: 3.79 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_come-scrivere-un-articolo.doc     22.5 Kb


Testo

PER SCRIVERE UN BUON ARTICOLO…..

1) IDEA CENTRALE

2) ELABORAZIONE DELLA SCALETTA

3) FORMULA IL TITOLO PREVENENDO:

- un occhiello che introduce l’argomento e presenta il tuo punto di vista
- un titolo vero e proprio che attira l’attenzione del lettore
- un sommario che sintetizza i contenuti in poche parole

4) NELLA STESURA DI UN ARTICOLO DEVO TENER CONTE CHE IL PUBBLICO E’ GENERICO

5) IN UN ARTICOLO DI OPINIONE CI DEVONO ESSERE UN’ESPRESSIONE CHIARA, POCHI ARGOMENTI MA BEN DOCUMENTATI, PARTE INFORMATIVA SINTETICA MA COMPLETA

6) LE INFORMAZIONI DEVONO ESSERE CHIARE, CONCISE, E PIACEVOLI

7) PREFERIRE FRASI BREVI (2-3 righe)

8) POCHE FRASI SUBORDINATE

9) FRASI LINEARI CON ORDINE NATURALE (sogg. verbo, compl.)

10) USO DELLA PUNTEGGIATURA E DIVISIONI IN CAPOVERSI

11) NON USARE NAI LA PRIMA PERSONA

12) SCEGLIERE UN REGISTRO LINGUISTICO MEDIO ED EVITARE SIA ESPRESSIONI TROPPO SPECIALISTICHE SIA FORME COLLOQUIALI O GERGALI

13) EVITARE FRASI FATTE E MODI DI DIRE ABUSATI

14) USARE LE CIRGOLETTE PER LE CITAZIONI

15) NELLA FASE DI REVISIONE LEGGERE AD ALTA VOCE IL TESTO ED EVITARE INCONTRI DI SUONI RIPETUTI O SGRADEVOLI

16) ELIMINARE PAROLE RIPETUTE

17) ELIMINARE PAROLE ED ESPRESSIONI SUPERFLUE

18) ELIMINARE LE FALSE RELATIVE (frasi relative con il verbo essere)

19) USARE TERMINI PRECISI E NON I GIRI DI PAROLE

20) USO DI UN IPERONIMO (termine generale) AL POSTO DI UNA SERIE DI PAROLE SPECIFICHE

21) USO DI UN AGGETTIVO AL POSTO DI UN COMPLEMENTO

22) USARE PREPOSIZIONI SEMPLICI, AVVERBIE CONGIUNZIONI AL POSTO DI LOCUZIONE

23) TRASFORMARE SUBORDINATE IN APPOSIZIONI

24) TRASFORMARE LE SUBORDINATE ESPLICITE IN IMPLICITE

25) TRASFORMARE SUBORDINATE IN SOGGETTO O COMPLEMENTO

Esempio