Materie: | Appunti |
Categoria: | Lingue |
Voto: | 1 (2) |
Download: | 118 |
Data: | 16.01.2001 |
Numero di pagine: | 3 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
grammatica-inglese_5.zip (Dimensione: 5.12 Kb)
trucheck.it_grammatica-inglese.doc 28.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
SIMPLE PRESENT
Esprime un’azione che si ripete o è abituale. E’ spesso accompagnata da avverbi di tempo indeterminato (sempre, spesso, di solito, generalmente, raramente, qualche volta, mai).
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You call
Do you call?
You do not call
PRESENT CONTINUOS
Esprime un’azione in svolgimento, un’azione futura programmata in precedenza. Esso denota un’azione che sta avvenendo ora, in questo momento e corrisponde alla forma italiana STO + GERUNDIO. Esso è spesso accompagnato da avverbi di tempo determinato (ora, attualmente, oggi, in questo momento). Si forma con il presente indicativo del verbo TO BE + la desinenza ING.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You are calling
Are you calling?
You are not calling
SIMPLE FUTURE
Si usa per esprimere un’azione/evento futuro non dipendente dalla nostra volontà, dal verificarsi di un’altra azione, richiesta la volontà o il desiderio di qualcuno di fare qualcosa, la propria intenzione, promessa, offerta o disponibilità in relazione al futuro, minaccia, rifiuto.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You will call
Will you call ?
You will not call
PRESENT PERFECT
Si usa quando l’azione avvenuta nel passato ha ancora relazione con il tempo presente (quasi, già, raramente, sempre, mai, recentemente, ancora, questa settimana, appena, spesso).
Per i verbi regolari si forma: Soggetto + have/has + infinito senza il TO + ED.
Per i verbi irregolari si forma: Soggetto + have/has + III° forma del paradigma.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You have called
Have you called ?
You not called
SIMPLE PAST
(corrisponde al passato remoto, passato prossimo e all’imperfetto indicativo)
Si usa per esprimere azioni o avvenimenti che hanno avuto luogo in un tempo completamente trascorso anche se in un tempo recente, senza alcun collegamento con il tempo presente (ieri, scorso, fa).
Per i verbi regolari si forma: Soggetto + infinito senza il TO + ED.
Per i verbi irregolari si forma: Soggetto + II° forma del paradigma.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You called
Did you call ?
You did not call
You were (io ero) Were you? You were not
PAST CONTINUOS
(passato progressivo)
Esso esprime un’azione in fase di svolgimento al passato, uno avvenimento che ebbe luogo in un momento preciso del passato. Si forma: Soggetto + was/were + infinito senza il TO + ING.
(Ex Jane studiava il francese quando abitava a Lione – Jane was studying French when she lived in Lyons )
Ex. Aspettava l’autobus – Sha was waiting for the bus.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You were calling
Were you calling ?
You were not calling
PRESENT PERFECT CONTINUOS
Si usa per esprimere che un’azione in corso si sta svolgendo in un momento preciso del presente.
Si forma: Soggetto + have/has + been + infinito senza il TO + ING.
(Ex. Lavoro da un anno al comune – I have been working for the town council for a year).
La durata dell’azione viene espressa con la preposizione da :
for per indicare l’intera durata dell’azione;
since quando si vuole indicare il momento da cui ha avuto inizio l’azione.
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You had been calling
Had you been calling ?
You had not been calling
PAST PERFECT (trapassato prossimo)
Si usa per esprimere un’azione/ un avvenimento che era già accaduto prima di un tempo passato preso in considerazione ( Io avevo giocato – I had played, Io ero stata – I had been, Io ero venuto – I had come)
AFFERMATIVA INTERROGATIVA NEGATIVA
You had called
Had you called ?
You had not called
PRESENT CONDITIONAL
Si usa per esprimere un desiderio, per chiedere, per offrire. Ex Sarebbe molto contento di conoscerla – He would be every pleased to meet her.
You would stay Would you stay? You would not stay
PERFECT CONDITIONAL
Per esprimere azioni, desideri, possibilità irrealizzate. Ex. Mi sarebbe piaciuto vederlo – I would have liked to see him.
Soggetto + would + have + participio passato (ed – III° paradigma)
Would + soggetto + have + participio passato ?