bigliettini poesia

Materie:Appunti
Categoria:Lettere
Download:115
Data:14.06.2006
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
bigliettini-poesia_1.zip (Dimensione: 4.32 Kb)
trucheck.it_bigliettini-poesia.doc     22.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

RIMA:l’uguaglianza dei suoni finali a partire dall’accento ritmico, delle ultime parole che terminano i versi
baciata: si ha quando due versi consecutivi rimano fra loro.
Alternata: unisce tra loro i versi dispari e i versi pari, cioè lega il primo verso con il terzo, il secondo con il quarto.
Incrociata o chiusa: unisce il primo verso al quarto,il secondo con il terzo.
Incatenata o terza rima: (detta anche dantesca, xke tipica della Divina Commedia) lega insieme strofe di tre versi (terzine) in una specie di catena:il primo verso con il terzo, il secondo con il primo e il terzo della terzina successiva e così via.
Invertite: si succedono a tre a tre in ordine inverso ( ABC-CBA oppure ABC-ACB)
Interna: collega due parole almeno una della quali è interna al verso
Al mezzo: si ha quando la rima interna cade al termine di un emistichio (metà verso) cioè coincide con la cesura del verso
Sciolti: non sono legati da alcuno schema di rima.
ASSONANZA: è la ripetizione, a partire dalla vocale accentata, di vocali identiche
CONSONANZA : è la ripetizione, a partire dalla vocale accentuata, di consonanti identiche.
RITMO: intervallo regolare degli accenti o ictus
SONETTO: componimento breve costituito da 2 quartine (rima alternata o incrociata) e da 2 terzine (rime più ampie e varie)in endecasillabe
VERSI: unità di misura della poesia,composto da un numero fisso di sillabe di una seria di accenti ritmici
STROFA: unione di più versi e può essere: distico (2 versi) terzina (3 versi) quartina (4 versi) sestina, ottava, nona rima ecc.
COMPONIMENTO METRICO: unione di più strofe (unione di più ottave, di più terzine ecc.)
PARATASSI: struttura del periodo più semplice
IPOTASSI: struttura del periodo più complessa
ONOMATOPEA:imitazioni dei suoni ( per esempio il gre-gre delle rane, il don-don delle campane ecc.)
ALLITTERAZIONE: ripetizione di più vocali, consonanti o sillabe all’inizio o all’interno in un verso o inversi vicini
PARONOMASIA: consiste nell’ accostare 2 parole di suono simile o uguale per farne risaltare l’opposizione di significato (per esempio ghiaccio- giaccio)
ANAFORA: è la ripetizione di una o più parole all’inizio di 2 o più versi o enunciati successivi (per scandire il ritmo, per evidenziare in modo specifico il significato di un termine
ELLISSI: è l’eliminazione, all’interno di una frase, di alcuni elementi sintattici
ENUMERAZIONE: è l’elencazione di parole unite per asindeto (senza congiunzioni come e,ma,o.. sostituite o meno da segni di punteggiatura) o per polisindeto (con 2 o più congiunzioni ripetute fra termini o frasi e…e, o…o)
IPERBATO: alternazione dell’ordine consueto delle parole,costituita dall’inserimento di 1 o più termini tra parole che sintatticamente andrebbero unite
CHIASMO: un particolare tipo di inversione,che consiste nella disposizione incrociata di 2 espressioni,in cui ordine delle parole è invertito nella seconda rispetto alla prima, così da formare una X.
SIMILITUDINE: consiste nel paragonare o confrontare 2 immagini,servendosi di nessi logici di raccordo: come…così, tale…quale, simile a, tale, quanto, come.
METAFORA: è una similitudine abbreviata,cioè un paragone privo di nessi logici di raccordo.questa associa 2 termini indicanti cose diverse ma che hanno qualche aspetto in comune, attribuendo all’una una determinata caratteristica all’altra.
IPERBOLE: affermazione esagerata, che per esprimere un concetto impiega termini eccessivi grazie ai quali conferisce vigore e ricchezza all’immagine.
ENJAMBEMENT: costituisce la continuazione di una frase nel verso successivo a quello in cui è iniziata;annullando la pausa di fine verso. SINEDDOCHE:sostituisce un termine con un altro che ha con il primo un rapporto di estensione.

Esempio