Letteratura

Risultati 811 - 820 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 338Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 16.01.2001

• Guido Cavalcanti (amico di Dante) (Guittone d’Arezzo)
• Cino da Pistoia
• Guido Guinizzelli (fra 1260-1276, anticipa lo stile!)
BOLOGNA (UNIVERSITA’)

Da Bologna a FIRENZE (culla siculo-toscana)
Seconda metа del 200 affermazione in Toscana di Firenze

Download: 239Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 16.01.2001

necessitа di sostituirli
fondamento della nobiltа come GENTILEZZA e AMORE
2) AMORE → unito a “gentilezza” sempre amore “fino” и di un cuore gentile,
un cuore gentile conosce solo l’amore “fino”
и privilegio di “cuore”, “anima” , “sentimento”
NUOVA FIGURA DEL POETA

Download: 33Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 16.01.2001

Download: 145Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 3    Data: 16.01.2001

1828 1 A Silvia A apre i “grandi idilli”
Ciclo di Aspasia C soluzioni poetiche nuove
La Ginestra L ultimo grande canto muore 1837
2. Il Pensiero
Idee in sviluppo I Zibaldone
Pessimismo infelicità dell’uomo
from SENSISMO felicità = piacere sensibile/materiale
uomo aspira piacere infinito f insoddisfazione pe

Download: 460Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 16.01.2001

Qui a Napoli nasce la sua vocazione per la poesia, lasciando andare la vocazione mercantile pensata dal padre. Si dedica allo studio e alla lettura di testi di grandi letterati. Il suo studio fu da autodidatta, che poi lo portò alla composizione della sua prima poesia, il Filoloco.
Anche la sua esperienza sentimentale toccò il culmine in questi anni

Download: 726Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.01.2001

La dimensione descritta in quest’opera è quella tipica del 1700: si osserva una crisi profonda della vecchia nobiltà, che continua a pensare che nulla sia cambiato e che il mondo debba prostrarsi ai suoi piedi in quanto erede e tenutaria di dignità nobiliari. Questa posizione mal si concilia in un tempo in cui allo statico potere della nobiltà sta suben

Download: 499Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 16.01.2001

Download: 114Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 16.01.2001

IL ROMANZO NATURALISTA

Evolve
Include
riflette
Si afferma in rel con
Condivisa dallo
Adatta vuole rappresentare
...

Download: 555Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 16.01.2001

E' importante notare come la cultura del primo Novecento in Italia influisca sul genere letterario che in quegli anni sta nascendo: il romanzo. Esso infatti risente del netto declino della fiducia nella ragione e nella scienza.
Molte rivoluzionarie scoperte nel campo della fisica avevano distrutto la validità assoluta dei princìpi tradizionali d

Download: 323Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 16.01.2001

romanzo sociale l'analisi psicologica ha comunque sempre una parte di
rilievo: così in Manzoni, Stendhal, Balzac, Hugo, Dickens, Tolstoj, per
citare solo alcuni dei maggiori romanzieri del secolo.
Nei primi decenni dell' Ottocento il romanzo in voga è quello storico,
di cui l' inglese Walter Scott ha diffuso il gusto in tutta Europa.Già~