Materie: | Appunti |
Categoria: | Letteratura |
Download: | 338 |
Data: | 16.01.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
dolce-stil-novo_3.zip (Dimensione: 5.28 Kb)
trucheck.it_dolce-stil-novo.doc 25.5 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
DOLCE STIL NOVO FIRENZE 1280-1310
dolcezza scuola originalitа assoluta
raffinatezza
• Dante si rifа a questa scuola nel Purgatorio novitа rispetto a
XXIV → Bonavigna da Lucca (girone dei golosi) scuola siciliana
capisce la novitа di questo stile e ne dа una (Giacomino da Canzini)
definizione. e scuola toscana
• Guido Cavalcanti (amico di Dante) (Guittone d’Arezzo)
• Cino da Pistoia
• Guido Guinizzelli (fra 1260-1276, anticipa lo stile!)
BOLOGNA (UNIVERSITA’)
Da Bologna a FIRENZE (culla siculo-toscana)
Seconda metа del 200 affermazione in Toscana di Firenze
ceto dominante raffinato→distinzione sociale e culturale
NOVITA’: assoluta fedeltа all’ispirazione d’Amore
Dante:
“ I mi son un che quando
Amor mi spira, noto, e a quel modo
ch’и ditta dentro vo significando”
ISPIRAZIONE AMORE E QUELLO CHE IL CUORE SENTE DIVENTA ESPRESSIONE SCRITTA
XXVI Dante chiamerа Guinizzelli “PADRE MIO” (modello di riferimento anche nella
divina commedia)
iniziatore della nuova poetica
le rime d’amore dolci e leggiadre
CULMINE DI UN PERCORSO DELLA SCUOLA SICILANA (→CONTINUITA’)
MA ANCHE CON CARATTERI DI ASSOLUTA ORIGINALITA’ CON GUITTONE D’AREZZO (→ ROTTURA)
CRONOLOGIA della vita e delle opere di GUIDO GUINIZZELLI
1230ca Guido Guinizzelli nasce a Bologna, se и giusta - come ormai si ritiene-
l’identificazione con un Guido di Guinizello di Magnano, giudice
bolognese attivo nei tre decenni successivi alla metа del secolo
1265 Invia un sonetto a Guittone chiamandolo reverentemente “padre”
(o poco
dopo)
1274 E’ esiliato a Monselice (Padova) con la famiglia in seguito alla sconfitta
della fazione ghibellina (legata alla famiglia dei Lambertazzi), cui si era
unito
1276 14 novembre risulta giа morto, probabilmente da poco