Letteratura

Risultati 511 - 520 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 777Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.11.2000

Nella commedia dell’arte esistevano anche le maschere,perché i personaggi avevano dei caratteri fissi:Pantalone era il vecchio brontolone e avaro;Arlecchino o il servo sciocco o astuto come Brighella.
La commedia dell’arte piaceva molto(le compagnie italiane,molto brave,venivano chiamate a recitare anche all’estero,alle corti d’europa)e pur così an

Download: 1412Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 30 kb    Pag: 29    Data: 03.11.2000

LO STILE E LA LINGUA
1)Onore= merito personale
Diritto= per un fatto di discendenza
Devozione= obbedienza
Lignaggio= stirpe
Cortesie= gentilezze
Avventura= insieme delle gesta di un cavaliere
IL TEMPO
1-l’azione si svolge nel passato ma non c’è nessun elemento che definisca il preciso periodo.
2-sono trascorsi 5 mesi

Download: 531Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 03.11.2000

L’affermazione del monachesimo
Nella generale disgregazione svolse un ruolo fondamentale la Chiesa, ormai unico punto di riferimento. La sua azione trovò efficace strumento nel monachesimo, trapiantato in occidente da S. Benedetto da Norcia. I monasteri stanno in luoghi fortificati e isolati. S. Benedetto unì alle attività di preghiera il lavoro man

Download: 295Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 03.11.2000

Quella della vera croce è una storia leggendaria rielaborata nel XIII secolo da Jacopo Da Varagine nella Leggenda aurea. Il tema dominante è il trionfo della croce, che, a partire dalla morte di Adamo, guida l’uomo alla salvezza. Il racconto si snoda attraverso i secoli e ha i suoi momenti salienti nella morte di Adamo, dalla cui bocca fiorirà l’albero

Download: 349Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.11.2000

Si avvicina ai poeti ermetici e ne condivide le caratteristiche letterarie.
Risentono fortemente dell'Ermetismo (corrente letteraria che si afferma in Italia dall'inizio degli anni trenta alla fine degli anni quaranta) le sue prime raccolte di versi, Acque e terre, Oboe sommerso, Erato e Apollion, Nuove poesie che successivamente verranno ripubblica

Download: 392Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.11.2000

o Esterno:
Il narratore esterno si ha quando la storia è raccontata da qualcuno che non vi ha partecipato né assistito,egli utilizza in genere la terza persona.
o 1° grado:
E’ il narratore che inizia la storia.
o 2°grado:
E’ il narratore che prosegue la storia.
Punto di vista:
• Focalizzazione zero:
Il narratore è in grad

Download: 211Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.11.2000

Nel 1936 andò in Brasile per insegnare in un’università; tornato in Italia in quella di Roma.
Fra le sue opere più espressive citiamo: Allegria di Naufraghi (una delle opere più importanti della poesia italiana di questo secolo, anche per le nuove soluzioni metriche) e Sentimento del Tempo; notevoli anche le traduzioni di poesie intitolate “ Da Gong

Download: 321Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 06.11.2000

LEZIONE 2 : IL ROMANTICISMO 18/09/2000
Il periodo storico del Romanticismo è caratterizzato da ideali e movimento ben precisi, possiamo dare una collocazione temporale verso la prima metà del ‘800.
La crisi dell’illuminismo è il vero punto di partenza per il nuovo movimento e ad aggiungersi alla lista anche tre grandi eventi storici che cambier

Download: 112Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 3    Data: 06.11.2000

IL TESTO POETICO è un testo che, attraversi un uso particolare della lingua esprime i contenuti più svariati. Di origine antichissima, presenta alcune caratteristiche che lo differenziano da tutti gli altri tipi di testo:
è un testo diviso in versi
è un testo in cui non contano solo i contenuti ma anche la forma
è un testo che prod

Download: 168Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 1    Data: 06.11.2000

...